"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Sulla via di Damasco: il nuovo avvento: sedici conferenze di Rudolf Steiner tenute a Karlsruhe, Heidelberg, Pforzheim, Düsseldorf, Colonia, Stoccarda, Monaco, Palermo, Hannover, Amburgo, Kassel, Roma, tra il 25 gennaio ed il 15 maggio 1910. Da uno stenogramma non riveduto dall’autore (Roma, Tilopa, 1990).

 

Si tratta della prima traduzione italiana di Das Ereignis der Christus-Erscheinung in der ätherischen Welt; un’altra trasposizione dell’opera sembra essere la recente L’evento della comparsa del Cristo nel mondo eterico: sedici conferenze tenute in diverse città dal 25 gennaio al 15 maggio 1910 (Milano, Editrice Antroposofica, 2019). L’edizione del 1990, però, si è ormai fatta particolarmente rara, conservata solo in poche biblioteche (è stata ristampata con una copertina più chiara, mentre la prima edizione ha la copertina blu scura).

 

Contenuto del libro

L’avvento del cristo nel mondo eterico, Scienza dello spirito come preparazione alla nuova veggenza eterica, Evoluzione interiore e sviluppo esteriore, La nuova era spirituale ed il ritorno del Cristo, Buddhismo e cristianesimo paolino, I segreti del cosmo- comete e luna, La ricomparsa del Cristo nell’eterico, Il significato delle comete per la Terra, Il discorso dell montagna, il Paese di Shamballa, Il ritorno del Cristo, La futura saggezza eterica, Pentecoste, festa dell’individualità libera, L’essere dell’uomo.

16 conferenze in varie città dal 25 gennaio 1910 al 15 maggio 1910:
Karlsruhe Germania 25 gennaio 1910, Heidelberg Germania 27 gennaio 1910, Pforzheim Germania 30 gennaio 1910, Dusseldorf Germania 20 febbraio 1910, Colonia Germania 27 febbraio 1910, Stoccarda Germania 05 marzo 1910, Stoccarda Germania 06 marzo 1910, Monaco Monaco 13 marzo 1910, Monaco Monaco 15 marzo 1910, Palermo Italia 18 aprile 1910, Hannover Germania 10 maggio 1910, Amburgo Germania 15 maggio 1910, Kassel Germania 06 febbraio 1910, Roma Italia 11 aprile 1910, Roma Italia 12 aprile 1910, Roma Italia 13 aprile 1910.

 

Su Rudolf Steiner

Rudolf Steiner (1861-1925) è stato un esoterista e teosofo austriaco, fondatore dell’antroposofia, una dottrina controversa che concepisce la realtà universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione, e che può essere studiata mediante la “scienza dello spirito”. Steiner ha espresso opinioni in vari campi come filosofia, sociologia, antropologia ed economia, basandosi sulla sua “scienza dello spirito”. Oggi noto soprattutto per la pedagogia Waldorf, la medicina antroposofica e l’agricoltura biodinamica. Anche se Steiner non rinnegava il metodo scientifico, riteneva che fosse limitato dal suo approccio materialista e proponeva una versione “più completa” che includeva il mondo spirituale. Le sue teorie sono considerate pseudoscientifiche.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

la prima edizione italiana di “Dracula” di Bram Stoker con una veste editoriale degna

Questa edizione in particolare è la seconda edizione italiana integrale (dopo quella dello stesso editore del 1945), e dopo la prima edizione italiana in assoluto, quella del 1922 uscita per Sonzogno, che però non riporta il testo integrale del romanzo.

La posta del cacciatore di libri: cominciano le “chiacchierate” informali su Youtube

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute. Si parla di George Orwell e di una edizione clamorosa, dell’arbidol, un farmaco russo che molti associano al coronavirus; e anche: poesia Beat, Libreria Piani, Edizioni Henry Beyle, Mughini, Celine…

Salon Kitty Storia Di Un Film Libro Raro 1975 Tinto Brass Nazismo

Salon Kitty: storia del film, di Tinto Brass; fotografie di Angelo Sampieri; testi di Mauro De Lumiere e Claudio Sestieri; realizzazione grafica di Giancarlo Cancelli; consulenza editoriale di Andreas Cathomas (Milano, Jabik & Colophon, 1975).      ...

“Homo Via Ecclesiae”: una pregevole edizione in ricordo di Papa Wojtyla

Un’opera di eccezionale valore, “partorita” con una cura bibliofila d’altri tempi, per la carta, le rifiniture e i bassorilievi in argento, la meticolosità nella scelta dei caratteri e nella stampa raffinata. Con una valutazione del sito d’aste Catawiki che sbalordisce.

“I segreti di Via Poma”: clamorosa riapertura del caso di Simonetta Cesaroni: questo libro sempre più raro!

Il libro narra nei dettagli la vicenda che più ha colpito l’opinione pubblica romana ed italiana. Ogni possibile ipotesi viene sondata e considerata attraverso ampie fonti documentali.