"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

L’ultimo centauro, di Ubaldo Bellugi (Milano, Ceschina, 1970).

 

Romanzo curioso e ricercato di una casa editrice storica di Milano. Notare che il titolo del libro all’interno è L’ultimo dei centauri.

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è il raro “Totem Etrangle” di Antonin Artaud

Apparsa una delle 200 copie numerate della raccolta di poesie di Antonin Artaud; il libro fu stampato nel 1970 dall’Editrice Colonnese di Napoli presso la celebre Tipografia Caruso del capoluogo partenopeo.

La prima edizione stampata in URSS di “Un giorno di Ivan Denisovich” di Solženicyn (1963) in asta

In asta su Catawiki la prima edizione russa stampata nel suolo dell’Unione Sovietica del controverso primo romanzo di Solzenicyn, che ebbe una genesi tormentata e un iter ancor più drammatico. A cavallo tra 1962 e 1963 ci fu una gara tra importanti editori nella pubblicazione del libro del futuro Premio Nobel per la letteratura.

Tre libri di Andrea Camilleri molto rari in prima edizione

Tre titoli del grande scrittore siciliano rari e poco conosciuti che sono eccezionalmente disponibili su eBay: adatti a chi ha già tutto di Camilleri.

“Chi ha ucciso Rino Gaetano?” di Bruno Mautone: il libro più richiesto oggi su eBay

La morte del cantante Rino Gaetano nel 1981 fu persino argomento di discussione ufficiale in Parlamento, circostanza, in verità, sottaciuta inspiegabilmente dai mezzi di informazione. Un libro paventa scenari impensabili.

“La quiete sotto la pelle” di F. Anibaldi Cantelli: da dove è nata la serie SanPa

La quiete sotto la pelle, che uscì per l’editore Frassinelli nel 1996, è un romanzo in parte autobiografico che è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per mettere in piedi la serie SanPa targata Netflix, sulla comunità di San Patrignano.