"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

“piegare sul telo” / le parole giuste

Sebbene nessun serio studioso di enigmistica, men che mai se è uno storico conclamato della disciplina, possa ignorare il nome di Don Anacleto Bendazzi (1883-1982), esso è pressoché sconosciuto al grande pubblico. Ma il parroco ravennate vissuto quasi un secolo (99 anni per la precisione) è giustamente ritenuto come non solo uno dei pionieri dell’enigmistica in Italia, ma anche uno dei maggiori rappresentanti, se non addirittura il primo in assoluto.

Bizzarrie letterarie, di Anacleto Bendazzi (Ravenna, presso l’autore, 1951)

Anacleto Bendazzi nacque nel paesino di Fornace Zarattini, in provincia di Ravenna. La sua carriera ecclesiastica, fu ordinato sacerdote nel 1905, non ha sviluppi che possiamo definire eccezionali. Ha già 68 anni quando dà alle stampe, privatamente, Bizzarrie letterarie: migliaia di frasi anagrammate, a firma di Anacleto Bendazzi (Ravenna, presso l’autore nel Seminario di Ravenna, 1951 – ma a Milano da A. Milesi). Il libro, pur posseduto da una moltitudine di biblioteche, è pressoché introvabile. Ne furono stampate circa 2.000 copie. Vengo informato che una copia fu venduta su eBay a 200 € alcuni anni fa.

Il libro reca sul colophon: “finito di stampare in Milano il 15-1-51” – la data palindromica non sembra casuale.

Bizzarrie letterarie è anche giustamente famoso, oltre che per una interminabile serie di giochi e frasi in varie lingue (non solo in italiano), per riportare una stupefacente Vita di Cristo in 1000 anagrammi. Fu composta in tempo di guerra (anno 1944) tra un bombardamento e l’altro. Si tratta, come dice il titolo, di una vera e propria vita di Gesù Cristo. Tutta composta da frasi con dirimpetto il loro anagramma. Alcuni esempi:

Giuda Iscariota – dai guai a Cristo

Giovedì santo: – “Divengo ostia”

Frènati nell’amar donne: – manderan te all’inferno!

Il Sermone de la montagna – dà l’insegnamento morale

Bazzecole andanti, di Anacleto Bendazzi (Milano, A. Vallardi, 1996)

Sulle rime del don: vita e inediti di don Anacleto Bendazzi, di Franco Gabici (Ravenna, Essegi, 1996)

Di questo libro esiste una ristampa in forma ridotta, Bazzecole andanti: le stranezze ingegnose, di Anacleto Bendazzi – a cura si Stefano Bartezzaghi (Milano, A. Vallardi, 1996). Da notare immediatamente che il titolo (Bazzecole andanti) è l’anagramma esatto del nome-cognome dell’autore.

Per quanto riguarda la vita del sacerdote ravennate sui generis il terzo ed ultimo libro di riferimento in questa mini (ma esaustiva) rassegna è Sulle rime del don: vita e inediti di don Anacleto Bendazzi, di Franco Gabici; presentazione di Stefano Bartezzaghi (Ravenna, Essegi, 1996).

 

 

Disponibilità dei libri su eBay (sempre aggiornato)

 

 

[Si ringrazia Danilo Sardella per la prima segnalazione]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Forse la più bella riproduzione in scala 1:1 del famoso Manoscritto Voynich con tutte le tavole

Probabilmente il più bel libro in commercio (in realtà non più dal 2014, anno in cui è fallito l’editore) che riproduce in scala 1:1 il famoso Codice Voynich, un manoscritto del 1400 redatto in una lingua non ancora decifrata.

“Beatificazione del venerabile servo di Dio Ladislao Bukowinski”: raro e particolare libretto stampato in Kazakhstan

L’11 settembre 2016, presso la Cattedrale di Nostra Signora di Fatima a Karaganda, in occasione della cerimonia di beatificazione, fu distribuito ai presenti un libretto bilingue (russo/italiano) per seguire la cerimonia e i canti. Il libretto fu: Beatificazione del venerabile servo di Dio Ladislao Bukowinski sacerdote diocesano (Karaganda, Credo, 2016).

“Usi e costumi” (De Luigi, 1944): nel mito censurato della grande giornalista Irene Brin

Irene Brin (pseud.) era in realtà la giornalista Maria Vittoria Rossi (1911-1969), di cui il regime fascista aveva già censurato un libro precedente. “Usi e costumi” è una raccolta di brillanti e arguti articoli della giornalista sulla moda e sui costumi dei tempi (galateo, stare in società, vestirsi ecc.). Ma con un taglio troppo cosmopolita per essere graditi al Fascismo.

…su eBay c’è “Un débat de 1964”, di Pier Paolo Pasolini

Un libricino francese dal titolo “Un débat de 1964”, di Pier Paolo Pasolini (stampato nel 1979) è in vendita su eBay. Si tratta di un pezzo raro e deve essere preso in considerazione se estendiamo la cosiddetta “Pasoliniana” anche ai testi in lingua.

…quando a Piazza Diaz (Milano) presi due “perle” di Goffredo Parise

MILANO MERCATINO DI PIAZZA DIAZ – Periodo: anni 2000/2010. Quando trovai “Il ragazzo morto e le comete” (Neri Pozza, 1951) e “La grande vacanza” (Neri Pozza, 1953) di Goffredo Parise.