"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

“piegare sul telo” / le parole giuste

Sebbene nessun serio studioso di enigmistica, men che mai se è uno storico conclamato della disciplina, possa ignorare il nome di Don Anacleto Bendazzi (1883-1982), esso è pressoché sconosciuto al grande pubblico. Ma il parroco ravennate vissuto quasi un secolo (99 anni per la precisione) è giustamente ritenuto come non solo uno dei pionieri dell’enigmistica in Italia, ma anche uno dei maggiori rappresentanti, se non addirittura il primo in assoluto.

Bizzarrie letterarie, di Anacleto Bendazzi (Ravenna, presso l’autore, 1951)

Anacleto Bendazzi nacque nel paesino di Fornace Zarattini, in provincia di Ravenna. La sua carriera ecclesiastica, fu ordinato sacerdote nel 1905, non ha sviluppi che possiamo definire eccezionali. Ha già 68 anni quando dà alle stampe, privatamente, Bizzarrie letterarie: migliaia di frasi anagrammate, a firma di Anacleto Bendazzi (Ravenna, presso l’autore nel Seminario di Ravenna, 1951 – ma a Milano da A. Milesi). Il libro, pur posseduto da una moltitudine di biblioteche, è pressoché introvabile. Ne furono stampate circa 2.000 copie. Vengo informato che una copia fu venduta su eBay a 200 € alcuni anni fa.

Il libro reca sul colophon: “finito di stampare in Milano il 15-1-51” – la data palindromica non sembra casuale.

Bizzarrie letterarie è anche giustamente famoso, oltre che per una interminabile serie di giochi e frasi in varie lingue (non solo in italiano), per riportare una stupefacente Vita di Cristo in 1000 anagrammi. Fu composta in tempo di guerra (anno 1944) tra un bombardamento e l’altro. Si tratta, come dice il titolo, di una vera e propria vita di Gesù Cristo. Tutta composta da frasi con dirimpetto il loro anagramma. Alcuni esempi:

Giuda Iscariota – dai guai a Cristo

Giovedì santo: – “Divengo ostia”

Frènati nell’amar donne: – manderan te all’inferno!

Il Sermone de la montagna – dà l’insegnamento morale

Bazzecole andanti, di Anacleto Bendazzi (Milano, A. Vallardi, 1996)

Sulle rime del don: vita e inediti di don Anacleto Bendazzi, di Franco Gabici (Ravenna, Essegi, 1996)

Di questo libro esiste una ristampa in forma ridotta, Bazzecole andanti: le stranezze ingegnose, di Anacleto Bendazzi – a cura si Stefano Bartezzaghi (Milano, A. Vallardi, 1996). Da notare immediatamente che il titolo (Bazzecole andanti) è l’anagramma esatto del nome-cognome dell’autore.

Per quanto riguarda la vita del sacerdote ravennate sui generis il terzo ed ultimo libro di riferimento in questa mini (ma esaustiva) rassegna è Sulle rime del don: vita e inediti di don Anacleto Bendazzi, di Franco Gabici; presentazione di Stefano Bartezzaghi (Ravenna, Essegi, 1996).

 

 

Disponibilità dei libri su eBay (sempre aggiornato)

 

 

[Si ringrazia Danilo Sardella per la prima segnalazione]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

E le edizioni con interventi di pittori e scultori? Niente paura: c’è la guida di Pellicani & Carrera

Cos’è un ECIDA? Sono ECIDA tutte le Edizioni Con Interventi D’Artista, ovvero tutti i testi a stampa che rechino da qualche parte un intervento originale autografo di un artista in diretta relazione con esso. Ce lo spiegano Mauro Carrera e Andrea Pellicani nel loro imperdibile libro.

Una sorprendente edizione di Dracula in dialetto milanese: da leggere & collezionare

su eBay in vendita a 29,99 € una sensazionale edizione di “Dracula” di Bram Stoker tradotta in milanese (anzi, “milanes”) da Lorenzo Banf. L’edizione, di dieci anni fa, fattasi piuttosto rara, è una delle più curiose mai realizzate dell’immortale romanzo della letteratura mondiale.

Non si placa la sete per “Unico indizio la luna piena” di Stephen King

Davvero non deludono mai le quotazioni su eBay di Unico indizio la luna piena di Stephen King (Milano, Longanesi, 1985).

Chaplin, J.K. Rowling e Bruno Munari: le 3 aste su eBay da non perdere!

Su eBay in questo momento le 3 aste più frequentate sono su un raro libro su Charlie Chaplin, su uno spin off di Harry Potter e su un libro pop-up di Bruno Munari di cui si conosce solo una copia in una biblioteca pubblica!

Un poco trovabile “Falce di luna” di Virginia Woolf

A volte anche un libro di recente pubblicazione può farsi raro e ricercato. Questo è il caso dell’epistolario della grande scrittrice americana, che era atteso da anni nel nostro paese; le copie pubblicate da Einaudi sembrano letteralmente scomparse, a causa delle “cacce” di bibliofili e collezionisti.