"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Sotto il sole giaguaro, do Italo Calvino (Milano, Garzanti, 1986).

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia, Giovedì 23 Aprile 2020 – Confinato in casa per emergenza sanitaria, presento un precedente acquisto fatto nella libreria in oggetto. Si tratta di un libro di Italo Calvino: Sotto il sole giaguaro, pubblicato, postumo, da Garzanti in prima edizione il 29 maggio 1986. Il volume comprende n° 3 racconti (dedicati all’olfatto, al gusto e all’udito) intitolati: “Il nome, il naso“; “Sotto il sole giaguaro” (che conferì il titolo all’intera raccolta e apparso per la prima volta sulla rivista FMR del 1° giugno 1982 con il titolo Sapore Sapere; e “Un re in ascolto“. La presentazione dell’opera, è di Giorgio Manganelli. Il libro, in tela editoriale e con sovraccoperta che riproduce un particolare di un quadro di Vassilij Kandinskij, era prezzato, in condizioni eccellenti, 10 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Susi romanzo di una bambola” (Cya, 1947) di Luigi Bonelli: ma è un Horror?

Una innocua storia per bambine, “Susi: romanzo di una bambola” di Luigi Bonelli, uscita nel 1947 con una agghiacciante e inaspettata copertina, è valutato come una eccellente prima edizione di letteratura italiana.

“The Children of Chikuho”, di Ken Domon (1960): uno straordinario esempio di fotografia sociale

L’ASTA E’ IN SCADENZA STASERA ALLE ORE 20:00 CIRCA – Negli anni ’60, The Children of Chikuho ha dato il via a un’ondata di libri di fotografia che denunciano questioni sociali con format similari, che sono diventati un emblema riconoscibile del crescente slancio dei movimenti politici di base fino all’inizio degli anni ’70, e ha aiutato ad alimentare la successiva affermazione della fotografia realista, di cui Domon è stato il più avvalorato esponente in Giappone.

Tutti a Cremona il 31 Marzo per incontrare Piero Manzoni!

A Cremona il 31 Marzo 2019 Guido Andrea Pautasso presenta il suo nuovo libro: “Piero Manzoni la gioia di sperimentare”, in una giornata di celebrazioni dell’eclettico genio di Soncino.

24-31 Maggio 2020 – in questo periodo i lettori hanno cercato…

I lettori sul blog e su Internet hanno cercato: Serafino Ponte Grande, di Oswald de Andrade – The Second Coming Satanism in America, di Arthur Lyons – Il canto delle carte, di Lucia Dettori – Vita di Maria Sabina, di Alvaro Estrada – Gorilla nella nebbia, di Dian Fossey – Gnòsi delle Fànfole, di Fosco Maraini.

L’iconico n. 1 della rivista Provoke (1968): il progetto che ha influenzato la fotografia giapponese moderna

Provoke (Purovōku), fu una rivista sperimentale fondata dai fotografi Yutaka Takanashi e Takuma Nakahira, dal critico Koji Taki e dallo scrittore Takahiko Okada nel 1968. Provoke è durato solo tre numeri con una piccola tiratura, ma è stato estremamente influente nella fotografia contemporanea.