"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

“Piccolo trattato” di tecnica fotografica, 1839, di Giuseppe Gioachino Belli (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1978)

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2018 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Maggio 2018. Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863), poeta celebre per i suoi Sonetti romaneschi, fu anche tra i primi letterati italiani a prendere atto della “scoperta ottico pittorica di Niepce e Daguerre“, tant’è che nel 1839 scrisse un “Piccolo trattato” di tecnica fotografica, 1839. Ebbene, Vanni Scheiwiller, con il suo marchio editoriale All’insegna del pesce d’oro, fece stampare il 10 novembre 1978, in duemila copie numerate, questo manualetto di 90 pagine in formato 24°, presentandolo come strenna dell’anno 1979. Un esemplare di questo libretto, contrassegnato con il n° 903, assolutamente perfetto, è presente su una bancarella di Via Parboni al prezzo di 10 €. (E. P.)

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Erica Jong su Henry Miller: il diavolo fra noi” (1993) in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Maggio 2021 Avvistato, in prima edizione italiana, un libro di Erica Jong (New York, 1942), scrittrice, saggista e poetessa statunitense; Il libro avvistato è: “Erica Jong su Henry Miller: il diavolo fra noi” (Bompiani, 1993).

Hitler morto? Macché, è vivo: nascosto in Argentina, in Colombia, in Antartide…

C’è un filone inquietante nella saggistica del dopoguerra, quello relativo a “studi” e illazioni circa la possibilità che Adolf Hitler fosse rimasto in vita, nascosto in un rifugio segreto chissà dove: ecco i libri di riferimento, anche in lingua italiana.

Pippo Baudo e il Festival di Sanremo: un binomio indissolubile in un libro raro e ricercato

Pippo Baudo è senza dubbio uno dei volti più celebri e longevi della televisione italiana, una carriera unica e memorabile costellata da successi, innovazioni e un’incredibile abilità nell’introdurre nuovi talenti nello spettacolo. In un libro quasi introvabile le sue 13 conduzioni al Festival di Sanremo.

Ma le aste costose su eBay sono frequentate dai collezionisti di libri?

Una riflessione sulle aste dei libri su eBay. Si comincia da quella assurda di “A tu per tu con il cane” di Eberhard Trumler (una seconda edizione Mondadori del 1974 a un milione di euro) per poi approdare alle uniche aste che valgono: quelle con offerte al seguito. Conferme, e qualche sorpresa!