"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

“Piccolo trattato” di tecnica fotografica, 1839, di Giuseppe Gioachino Belli (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1978)

Dall’archivio di Enrico Pofi – Correva l’anno 2018 e dalle bancarelle di PORTA PORTESE spuntava…

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Maggio 2018. Giuseppe Gioachino Belli (1791-1863), poeta celebre per i suoi Sonetti romaneschi, fu anche tra i primi letterati italiani a prendere atto della “scoperta ottico pittorica di Niepce e Daguerre“, tant’è che nel 1839 scrisse un “Piccolo trattato” di tecnica fotografica, 1839. Ebbene, Vanni Scheiwiller, con il suo marchio editoriale All’insegna del pesce d’oro, fece stampare il 10 novembre 1978, in duemila copie numerate, questo manualetto di 90 pagine in formato 24°, presentandolo come strenna dell’anno 1979. Un esemplare di questo libretto, contrassegnato con il n° 903, assolutamente perfetto, è presente su una bancarella di Via Parboni al prezzo di 10 €. (E. P.)

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una biblioteca di libri antichi in miniatura: oggetto da collezione per bibliofili

Un curioso oggetto che abbellisce qualsiasi collezione di libri, un falso libro con biblioteca antica in miniatura.

…su eBay c’è la prima edizione de “Il Dottor Zivago” di Boris Pasternak

Su eBay appare in vendita una rara copia de “Il Dottor Zivago” di Boris Pasternak (Feltrinelli, 1957), prima edizione mondiale.

“Visioni” cesenate e libri rari: la manna per il cacciatore!

CESENA Fiera “C’era una volta il libro” 16 & 17 Novembre 2019 Terminata la Fiera di Cesena, in un tripudio di edizioni rare, scomparse e qui riapparse, ambite e ricercate. Molte le edizioni interessanti e che hanno creato curiosità tra i visitatori.

Svelata la copertina di “Cittadino del mondo” (1930) di Edmondo Peluso: pioniere del comunismo italiano emigrato in URSS

Questa è la storia di Edmondo Peluso. Un uomo la cui vita è stata costellata di avventure politiche, di amara lotta e di un inflessibile impegno verso l’ideologia comunista. Nato a Napoli nel 1882, era un fiero cittadino del mondo. Iniziamo questo viaggio alla scoperta di un personaggio a dir poco eclettico.

El Periodista de Buenos Aires: un documento storico a Porta Portese a gratis!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Settembre 2022. Stamani è capitato di ricevere in regalo una copia di un settimanale di Buenos Aires come omaggio per un acquisto. Non una copia qualunque del settimanale, bensì una copia “historica”.