"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Maurizio Nati; foto tratta dal suo profilo Facebook

MACERATA – 31 Marzo 2019 Si è spento il noto traduttore, curatore e saggista Maurizio Nati di Macerata. Era principalmente conosciuto per alcune delle più belle traduzioni dall’inglese dei romanzi del grande Philip K. Dick per l’editore Fanucci. Ha lavorato per tanti anni alla Biblioteca Statale di Macerata; da poco tempo si era ritirato.

 

 

 

 

 

Creatore negli anni ’70 della rivista di Sci-Fi Fantascienza dell’editore Ciscato, la quale purtroppo non sopravvisse a lungo, in un decennio di grandi cambiamenti anche nel gusto e nella percezione di nuovo da parte del pubblico.

Oltre a tutto questo, era anche un caro amico del vostro cacciatore di libri.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Venduta a 60 € una copia di “Dracula l’uomo della notte”: la prima edizione italiana del romanzo di Bram Stoker (Sonzogno, 1922)

Venduta una copia malridotta ma di eccezionale interesse collezionistico: “Dràcula: l’uomo della notte”, di Brahm (sic!) Stoker (Milano, Sonzogno, 1922). Si tratta della prima edizione non integrale dell’immortale romanzo di Bram Stoker.

“Aeropoema futurista delle Torri di Siena” di Dina Cucini (1942)

Continuando la collaborazione con F. M. Marinetti, Dina Cucini iniziò a girare l’Italia per effettuare serate di declamazione della poesia futurista che la portarono a partecipare e a vincere il premio letterario “Al poeta originale” a Bologna nel 1939. Grazie a questa vittoria riuscì a pubblicare nel 1942 l’unica sua raccolta “L’aeropoema futurista delle Torri di Siena”.