"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Protetto da Password

Per visualizzare questo articolo protetto, inserisci qui sotto la password :

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Risposta all’esordio di Mussolini” (1922) di Filippo Turati: quasi scomparse le copie ufficiali stampate dalla Camera dei Deputati

Rarissimo opuscolo dello storico discorso di Filippo Turati tenuto alla Camera dei Deputati il 17 novembre 1922 in risposta all’intervento di Benito Mussolini. Opuscolo ufficiale della Camera detenuto da pochissime biblioteche e colpevolmente quasi scomparso.

“Le donne di Garibaldi” di Silvia Alberti de Mazzeri

ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Agosto 2022., su una bancarella di Via Bargoni, è stato avvistato il libro “Le donne di Garibaldi” di Silvia Alberti de Mazzeri.

“Piccole perle” delle Edizioni Ripostes di Salerno in bancarella!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Settembre 2018 su una bancarella sono stati avvistati 11 libretti di autori vari tutti editi dalla casa editrice di Salerno Ripostes.

Emilio Fede & Woody Allen: 2 libri dirompenti che stavano per uscire, poi il Coronavirus…

L’emergenza sanitaria mondiale che ha chiuso tutti gli esercizi commerciali – librerie incluse – è arrivata proprio quando si apprestavano ad uscire due libri molto attesi: il libro-denuncia del giornalista Emilio Fede (dove parla dei suoi nemici e svela inconfessabili segreti) e quello del regista Woody Allen, dopo lo scandalo delle molestie sessuali e la sua “morte sociale” a seguito del movimento #metoo.

Il primo libro di Luciano Bianciardi (1956) e l’origine del suo impegno sociale e politico

Bianciardi, originario di Grosseto, venne profondamente colpito dalla tragedia della miniera di Ribolla, dove perserp la vita ben 43 lavoratori, a causa di un’esplosione di gas. L’evento, definito come una “fatalità”, portò l’autore ad impegnarsi fortemente nel campo sociale e politico.