"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Pasqua con chi vuoi!

Oggi Domenica 9 Aprile 2023, per diletto e per sollazzo, vediamo qualche libro in vendita su eBay sul tema Pasqua. Anzi, ne vediamo uno solo, particolarmente interessante.

 

Pasque di sangue, di Ariel Toaff (Milano, Il Mulino, 2007)

Pasque di sangue, di Ariel Toaff (Milano, Il Mulino, 2007). Prima edizione non censurata.

 

Su Pasque di Sangue di Ariel Toaff è stato scritto molto in un periodo abbastanza breve. Vediamo un po’ che è successo.
Ariel Toaff (nato nel 1942) è il figlio dell’ex rabbino capo di RomaElio Toaff. Ariel è uno studioso di tradizioni ebraiche, uno storico affermato, ma propugnatore di teorie avanguardiste, arrise a una parte non indifferente degli storici di ebraismo.

L’opera fu ritirata dall’autore presso l’editore Il Mulino nel febbraio 2007, dopo pochi giorni dall’uscita. Sono solo tremila le copie vendute prima del ritiro, con conseguente macero delle restanti. Ariel Toaff si è visto costretto all’atto dopo le incredibili rimostranze degli stessi ebrei, che lo accusavano di fomentare l’antisemitismo.

Nel “primo” Pasque di sangue, infatti, Toaff affermava che nei secoli passati gli ebrei ashkenaziti, in talune circostanze, avevano compiuto sacrifici umani nella ricorrenza dei riti pasquali, vittime alcuni bambini.

L’unica voce fuori dal coro è stata quella dello storico fiorentino Franco Cardini, che ha dato alle stampe Il caso Ariel Toaff, un libricino da ascrivere al ruolo dei nuovi introvabili.

 

Ma come può il cacciatore di libri rapportarsi a un libro come Pasque di sangue?

Semplice, tenendo bene a mente che questo libro è qualcosa di più di un mero esempio di introvabile “a tempo”. Anche a distanza di anni, infatti, ha conservato un innegabile valore storico, un significato condiviso e soprattutto il fascino di un caso che, suo malgrado, ha fatto epoca.

Quando nel 2007 un articolo su La Stampa di Torino presentò l’imminente uscita del libro di Toaff, apparve evidente che un libro sui sacrifici umani compiuti da ebrei, scritto da un ebreo, era destinato ad alzare un prevedibile polverone.

Un mio collega di cacce libresche mi raccontò che – annusato il possibile prossimo raro – ne ordinò una dozzina di copie, certo di mettersi in tasca un piccolo investimento. Delle dodici copie ordinate, gliene arrivarono solo sette, ma il libro, “stoppato” dallo stesso autore, scomparve quasi subito dalle librerie. Delle tremila copie stampate sono poche quelle che si sono salvate dal macero. Così riuscì a venderne alcune su Ebay, fino a 300 euro l’una.

Pasque di sangue è stato poi ristampato, epurato dei riferimenti più crudi, anche se l’autore non ha assolutamente abiurato le sue teorie. Anzi, ha presentato nuovi documenti in supporto di esse.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alcuni “Riga” di Marcos y Marcos degli anni ’90 che conviene trovare

Alcuni titoli della collana Riga dell’editore milanese Marcos y Marcos – anni ’90 del XX secolo – si sono con il tempo fatti sempre più rari e di conseguenza hanno raggiunto valutazioni piuttosto sostenute, vedi il caso di Italo Calvino, Alberto Giacometti o Marcel Duchamp. Ed altri.

…su eBay c’è il raro “Totem Etrangle” di Antonin Artaud

Apparsa una delle 200 copie numerate della raccolta di poesie di Antonin Artaud; il libro fu stampato nel 1970 dall’Editrice Colonnese di Napoli presso la celebre Tipografia Caruso del capoluogo partenopeo.

“Il porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti (Stamperia Apuana, 1923): un piccolo gioiello in asta

Splendida edizione, in grande formato, del Porto Sepolto ritenuta dai bibliografi la vera prima edizione di quest’opera. Le revisioni e le integrazioni rispetto all’edizione del 1916 sono moltissime: oltre alle modifiche alle 30 poesie (rispetto alle 33 della prima) si aggiungono le 26 poesie (sempre con varianti) tratte da Allegria di naufragi del 1919, e alcune inedite.

Raro opuscolo sul drammatico eccidio nazi-fascista di Vezzano del 1944

L’eccidio della Bettola fu una rappresaglia nazista che avvenne nella notte tra il 23 e il 24 giugno 1944 nei pressi della Bettola, una località nel comune di Vezzano sul Crostolo sull’Appennino reggiano. Raro l’opuscolo coevo.

“Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Lunedì 25 Novembre 2019 Avvistato “Gli ultimi giorni di P. B. Shelley” di Guido Biagi (La Vita Felice, 2013), sui misteri della morte del grande poeta inglese.