"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Febbraio 2021 Tempo fa, su una bancarella del mercato di Porta Portese a via Parboni, è stato avvistato un interessante libro del giornalista Nello Scavo (classe 1972), reporter internazionale e cronista giudiziario, il quale ha indagato spesso sulla criminalità organizzata e il terrorismo globale.

Tra le sue opere si ricordano: La lista di Bergoglio, una lunga inchiesta giornalistica e in particolare I sommersi e i salvati di Bergoglio, un importante reportage investigativo.

Il libro che ora si presenta s’intitola: I nemici di Francesco ed è stato pubblicato da Piemme di Milano in prima edizione nel 2015. Il lungo sotto-titolo è quanto mai esplicativo in ordine al suo contenuto: Chi vuole screditare il Papa. Chi vuole farlo tacere. Chi lo vuole morto.

Si tratta, come possiamo leggere nella quarta di copertina, di “un’inchiesta giornalistica rischiosa e senza precedenti. L’Autore ha cercato i nemici del Papa venuto dalla fine del mondo“.

Ciò che merita di essere sottolineato è il fatto che questo saggio in appendice riporta in lingua originale gli stralci di alcuni dei principali documenti citati nel libro stesso: in particolare la copia dell’analisi di J.P. Morgan contro le denunce di Papa Francesco a proposito “del capitalismo di rapina“; la copia, mai resa pubblica, della mozione con cui il Parlamento Americano avrebbe dovuto esprimere a Francesco le congratulazioni per la sua elezione (non è dato sapere perché poi archiviata) e infine i rapporti top-secret della Cia e del Dipartimento di Stato Usa sui retroscena del Conclave, che si concluse con la scelta di Francesco come successore di San Pietro.

Il libro, un brossurato di oltre 300 pagine, costava, come nuovo, 5 euro (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

I nemici di Francesco, di Nello Scavo

EUR 10,26
Disponibile su LIBRACCIO
Compralo Subito per: EUR 10,26
Compralo Subito

 

I nemici di Francesco, di Nello Scavo

EUR 9,90
Disponibile su AMAZON
Compralo Subito per: EUR 9,90
Compralo Subito

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Federico Caffè: da una scomparsa in “stile Majorana” ai suoi opuscoli sui libri di Luigi Einaudi

Dal “caso” della scomparsa dell’economista abruzzese Federico Caffè nel 1987 (mai più ritrovato), con i libri di riferimento sia sull’attività accademica che sulla misteriosa vicenda, ad alcuni opuscoli che ci parlano del suo interesse per i libri di Giulio Einaudi.

Storie di libri buttati e ritrovati: quando tutto è collegato e niente è casuale

La serendipità e l’arte di trovare libri: basta il ritrovamento di una serie di libri gettati in un cassonetto a Roma, con un misterioso ex libris, che la fantasia comincia a volare lontano, da Romualdi a Baraghini, a Moro, Fasanella e Gladio il passo è breve. Articolo di Alessandro Brunetti.

Sabbia e musica. Percorsi turistico-musicali dal 1950 al 2000 a San Vincenzo. Riccardo Cioni RIP

Sabbia e musica: Percorsi turistico musicali dal 1950 al 2000 a San Vincenzo, di Fabrizio Fulceri (San Vincenzo, OAK Edizioni, 2018).

La posta del cacciatore di libri: video n. 3 su Youtube

Nella chiacchierata sono citati: MercadoLibre,“Pelle marrone”, “Poesie” di Federico Almansi, Umberto Saba, “Albania una e mille” di Indro Montanelli, “La Piramide” di Aldo Palazzeschi, “Ho ucciso la morte” di Maurizio Costanzo, “Casomaicipenso” di Pasquale Langella, “Il muro storto” di anonimo bolognese, “La spia di Harbin” di Ilario Fiore, Amleto Vespa, “Il topo” di Raffaello Pecchioli.

Un raro Buzzati e il primo libro di Achille Bonito Oliva!

Un raro libro di Dino Buzzati (1970) e la prima opera di Achille Bonito Oliva (1967) saltano fuori facendo “zapping” su eBay… Come cercare “a caso” sulla rete e. La filosofia della serendipità.