"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Per chi vuole farsi una piccola enciclopedia del cosmo, sulle osservazioni e sulle esplorazioni spaziali del Novecento. Otto titoli non facili da rinvenirsi in un unico lotto.

 

IL LOTTO IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 21:35 del 31 ottobre 2021

Lotto di 8 libri di astronomia popolare, dal 1929 al 1957

 

 

Dalla scheda del venditore:

ASTRONOMIA POPOLARE Lotto di 8 Libri:

1) Umberto Fogli: La Vita e la Morte degli Astri – Pagine di Astronomia Popolare
Milano, Sonzogno 1929
in 8vo, cm. 24×17, brossura editoriale illustrata, 187 pagine con 46 illustrazioni e una tavola a colori fuori testo, molto buono

2) Andrè Danjon: Descrizione del Cielo
Firenze, Bemporad 1931
in 8vo, cm. 22,50×16,50, brossura editoriale illustrata, 110 pagine con 59 tavole fuori testo a fine volume, molto buono

3) Van Den Bergh: L’Universo nello Spazio e nel Tempo
Milano, Corticelli 1938
in 8vo, cm. 21×15, tela editoriale illustrata, 310 pagine con fotografie e disegni nel testo, molto buono

4) H. Spencer Jones: Mondi senza Fine
Milano, Garzanti 1940
in 12mo, cm. 19×12, brossura editoriale con alette illustrata, 282 pagine con 62 illustrazioni su tavole fuori testo, ottimo

5) Giorgio Abetti: Esplorazioni Celesti
Milano, Hoepli 1943
in 12mo, cm. 20,50×13,50, brossura editoriale illustrata, 315 pagine con 129 illustrazioni nel testo, ottimo

6) Harlan True Stetson: Terra e Radio nel Cosmo
Milano, Mondadori 1944 (terza edizione)
in 12mo, cm. 19×13, tela editoriale con sovraccoperta illustrata, 266 pagine, illustrazione a colori in antiporta e altre 71 illustrazioni b/n di cui 9 fuori testo, ottimo

7) Fede Paronelli: Fra le Stelle
Milano, Vallardi 1945
in 8vo, cm. 22×16, brossura editoriale illustrata, 266 pagine con 4 tavole a colori e numerose illustrazioni nel testo, molto buono

8) Vassiliev: Su “Sputnik” nel Cosmo
Firenze, Centro Internazionale del Libro 1957
in 12mo, cm. 20,50×14, brossura editoriale con alette, 210 pagine illustrazioni su tavole fuori testo non numerate, ottimo

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Forza Italia” di Alessandro Gilioli: stesso libro ma con 2 copertine diverse!

Il saggio del giornalista Alessandro Gilioli del 1994 è il primo, in ordine di tempo, ad affrontare l’argomento delle origini di Forza Italia; c’è chi ha notato una versione dello stesso libro recante una copertina differente. Le possibili spiegazioni.

“Hercólubus o Pianeta Rosso” di V. M. Rabolú al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Luglio 2020 Molto diffuso (tradotto nelle principali lingue) il libricino “Hercólubus o Pianeta Rosso” di V. M. Rabolú, che profetizza gravi sciagure per l’umanità, per lo più riferite a un ipotetico pianeta invisibile in rotta verso il nostro sistema solare.

“Creatività la sintesi magica” di Silvano Arieti: il libro cult di un grande psichiatra italiano (e poi c’è Star Trek…)

Opera e libro cult dello psichiatra pisano Silvano Arieti (1914-1981), considerato tra i massimi studiosi di schizofrenia del XX secolo. L’opera in questione rende noti i molteplici interessi di questo scienziato e al tempo stesso apre un filone importante che pone la creatività alla base dell’intelletto dell’uomo moderno. E poi c’è Star Trek!

Simone Berni, il cacciatore di libri: un’attività che non si ferma mai

Simone Berni è il cacciatore di libri; come nasce e si sviluppa un’attività che va avanti da vent’anni. Da New York a Macerata, passando da Amsterdam.

Il primo volto di Dracula: il mistero dell’edizione ungherese del 1898

La prima traduzione di Dracula di Bram Stoker in un’altra lingua è in ungherese, nel 1898 – Quel libro presenta anche la prima raffigurazione artistica del Dracula letterario, rimasta sconosciuta fino al 2014.