"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Il raggio rosso, di W. E. Johns (Milano, La sorgente, 1959).

Romanzo di fantascienza raro e poco conosciuto. William Earl Johns (1893 – 1968) è stato un pilota inglese della prima guerra mondiale e scrittore di storie d’avventura, solitamente scritte con lo pseudonimo del capitano W. E. Johns . È stato il creatore dell’avventuriero aereo immaginario Biggles 

La copia disponibile su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Complotto contro la Chiesa” di Maurice Pinay [pesud.] (Dario Detti, 1962) – il libro proibito del Vaticano a 99 €

“Complotto contro la Chiesa”, di Maurice Pinay (Tipografia Dario Detti, 1962) è un saggio polemico, scritto a più mani e firmato con uno pseudonimo, facente capo a eminenti prelati cattolici messicani tra cui il teologo Joaquín Sáenz y Arriaga. È il cosiddetto manifesto del Sedevacantismo, una dottrina eretica, condannata dal Vaticano.

“Pier Paolo Pasolini” di Dino Pedriali e Janus (1975): le ultime foto in vita

CREMONA, per Librerie, Sabato 13 Maggio 2023. Avvistata una copia di: “Pier Paolo Pasolini”, con fotografie di Dino Pedriali; testo di Janus (Roma, Magma, 1975). Splendidi ritratti di Pasolini che dipinge, scrive, pensa e cammina poche settimane prima della sua morte nel 1975. Libro particolarmente ricercato e di difficile reperimento.

Il libro-beffa di Flammarion sui diari segreti di Elena Ceausescu: impossibile ma vero!

A Flammarion viene proposto questo testo per la pubblicazione in un momento storico particolare per la Romania, poco dopo la caduta del regime del dittatore Nicolae Ceausescu, ma i diari erano un testo satirico di due buontemponi francesi [Patrick Rambaud e Francis Szpiner, N. d. A.] zeppo di vere e proprie barzellette e con personaggi da farsa.

“Il primo libro delle fiabe” (Editrice Boschi): scusate, ma che libro è?

In asta su eBay un libro di fiabe della Editrice Boschi di Milano (anni ’60 – ’70), prima uscita di una collana che non ebbe seguito, sprovvisto anche al sistema bibliotecario. Pezzo raro.