"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un fantastico libro d’oro. Oro nell’aspetto e oro all’interno, perché ben 20 dei 21 fogli (42 pagine) sono realizzati in lamina d’oro puro (24 carati); ogni lamina pesa un grammo esatto. inoltre c’è la targhetta personalizzata del proprietario (questa in oro 18 carati) che pesa 3 grammi. Calcolatrice alla mano e valutazione dell’oro alla data odierna, solo di oro metallico puro ci sono circa 23 grammi (considerando anche la zecchinatura dei risvolti di copertina), per un valore – solo dell’oro – di circa 1.080 €. Poi c’è l’opera, il suo valore bibliofilo, uno straordinario espositore in plexiglas e legno, l’iscrizione del compratore a un registro internazionale dove figurerà per sempre tra i detentori di una copia dell’opera.

L’opera di cui stiamo parlando è una breve ma maestosa ricostruzione del cammino dell’uomo, dalla nascita ad oggi. Manca solo l’immagine di una pallina rossa del coronavirus per renderlo completo. Il resto già c’è. Il libro è catalogato anche dall’OPAC SBN. Ebbene sì, tra i possessori c’è perfino la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Il libro è schedato come: Il libro d’oro: il cammino dell’uomo (Roma, Editalia, 1996). Si tratta del famoso libro totalmente inciso su lamine d’oro, che rievoca il cammino dell’uomo nei secoli. Il testo, tutt’altro che banale, ha carattere lapidario e didascalico.

 

IL LIBRO IN ASTA – L’asta aprirà alle h. 12:00 del 19 Agosto 2022.

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il caso del “Mostro di Firenze”: 7 libri e un’enciclopedia

Sette libri e un’enciclopedia per il mostro di Firenze: come cominciare una raccolta tematica sui libri più importanti e al momento disponibili sul mercato di quello che viene definito il caso di cronaca più emblematico del Novecento italiano.

Ma il libro “Il mito dell’11 settembre” di Roberto Quaglia perché è sparito da Amazon?

Riceviamo segnalazioni sulla improvvisa indisponibilità del libro “Il mito dell’11 settembre e l’opzione dottor Stranamore”, di Roberto Quaglia (PSM, 2006), a seguito delle teorie dell’autore circa una probabile guerra biologica in atto tra Cina e Stati Uniti.

“Andreotti: la mafia vista da vicino” di Nicastro & Vasile (Arbor, 1995) al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Agosto 2023 Si segnala che a Porta Portese, tempo fa, su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato un libro che si occupa di uno dei protagonisti della storia della Repubblica Italiana, Giulio Andreotti. Un’inchiesta giornalistica dal titolo: “Andreotti la mafia vista da vicino”, di Franco Nicastro e Vincenzo Vasile.

Da collezionare il raro “Appunti sul fumetto italiano del dopoguerra”!

Da collezione “Appunti sul fumetto italiano del dopoguerra”, dello storico del settore Gianni Bono (Club gli amici del fumetto, 1972).

“L’arte di non leggere” di Fruttero & Lucentini (RaiUno Relazioni Pubbliche 1994): un concept book ormai introvabile!

Libretto di presentazione del programma tv “L’arte di non leggere” condotto dagli scrttori Fruttero & Lucentini dal 26 aprile 1994 su RaiUno. Le prime pagine sono di presentazione del programma con alcune foto, quelle che seguono, una sessantina, sono completamente bianche.