Un fantastico libro d’oro. Oro nell’aspetto e oro all’interno, perché ben 20 dei 21 fogli (42 pagine) sono realizzati in lamina d’oro puro (24 carati); ogni lamina pesa un grammo esatto. inoltre c’è la targhetta personalizzata del proprietario (questa in oro 18 carati) che pesa 3 grammi. Calcolatrice alla mano e valutazione dell’oro alla data odierna, solo di oro metallico puro ci sono circa 23 grammi (considerando anche la zecchinatura dei risvolti di copertina), per un valore – solo dell’oro – di circa 1.080 €. Poi c’è l’opera, il suo valore bibliofilo, uno straordinario espositore in plexiglas e legno, l’iscrizione del compratore a un registro internazionale dove figurerà per sempre tra i detentori di una copia dell’opera.
L’opera di cui stiamo parlando è una breve ma maestosa ricostruzione del cammino dell’uomo, dalla nascita ad oggi. Manca solo l’immagine di una pallina rossa del coronavirus per renderlo completo. Il resto già c’è. Il libro è catalogato anche dall’OPAC SBN. Ebbene sì, tra i possessori c’è perfino la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Il libro è schedato come: Il libro d’oro: il cammino dell’uomo (Roma, Editalia, 1996). Si tratta del famoso libro totalmente inciso su lamine d’oro, che rievoca il cammino dell’uomo nei secoli. Il testo, tutt’altro che banale, ha carattere lapidario e didascalico.
IL LIBRO IN ASTA – L’asta aprirà alle h. 12:00 del 19 Agosto 2022.
Disponibilità del libro (sempre aggiornato)