"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Ultim’ora (3 settembre 2023): “Il fenomeno Vannacci conquista le librerie fisiche: Il libro di culto disponibile presso l’editore Il Cerchio”

In un colpo di scena che ha sorpreso i lettori, il tanto discusso libro “Il mondo al contrario” del generale Roberto Vannacci, finalmente fa il suo ingresso nelle librerie fisiche. L’opera, fino ad ora disponibile esclusivamente online, ha dominato le vendite virtuali, facendo breccia nel cuore di numerosi lettori. Ora, grazie alla distribuzione del piccolissimo editore Il Cerchio di Rimini, gli appassionati avranno finalmente la possibilità di acquistare una copia cartacea di questo libro di culto.

È stato Beppe Cottafavi, noto editor e semiologo, a dare questa straordinaria notizia sulle pagine del quotidiano Domani. Secondo Cottafavi, il libro sarà distribuito a metà settembre, in un’edizione che sarà ripulita dai refusi e avrà la fortunata aggiunta di una prefazione firmata da Francesco Borgonovo. L’entusiasmo degli appassionati è palpabile, poiché il libro ha già raggiunto vette di vendita straordinarie su Amazon. L’ultimo dato ce lo dà prossimo alle 100.000 copie vendute sulla piattaforma di Jeff Bezos.

“Il mondo al contrario”, contro ogni previsione, sembra abbia catturato l’immaginazione di un vasto pubblico, incluso un segmento di lettori anziani e telemorenti che potrebbero non avere familiarità con gli acquisti online o l’uso di carte di credito. Questa vasta richiesta, proveniente da persone che desideravano acquistare il libro ma non potevano farlo a causa della mancanza di disponibilità nelle librerie fisiche, ha contribuito a rendere il sogno di vedere “Il mondo al contrario” sugli scaffali delle librerie una realtà.

L’editor Cottafavi, in un’intervista a Huffpost, ha sottolineato l’enorme successo ottenuto da questo libro autopubblicato. Nella prima settimana di pubblicazione, sono state vendute ben 20.000 copie, un risultato straordinario che ha sorpreso molti addetti ai lavori. Ancora più sbalorditivo è stato il balzo avanti nella seconda settimana, con oltre 70.000 copie vendute. Questi numeri sono particolarmente significativi alla luce delle sfide attuali del mercato editoriale.

la copertina della 2° ed. (disponibile dal 25 settembre 2023)

La scelta di affidare la distribuzione de “Il mondo al contrario” all’editore Il Cerchio è stata accolta con grande entusiasmo. Il Cerchio, un piccolissimo editore con sede a Rimini, ha dimostrato di possedere la logistica necessaria per garantire una distribuzione efficace in tutte le librerie fisiche. Ciò significa che tutti coloro che desiderano immergersi nel mondo sorprendente e controverso del generale Vannacci avranno finalmente l’opportunità di farlo a partire da metà settembre.

Non resta che attendere con trepidazione l’uscita della nuova edizione del libro, ripulita da errori di stampa e arricchita dalla prefazione di Francesco Borgonovo. Sarà interessante vedere come “Il mondo al contrario” continuerà a influenzare i lettori, portando avanti il suo successo e confermando il fenomeno Vannacci come un’autentica forza nel mondo editoriale.

Per saperne di più sul libro che ha scosso l’editoria italiana nell’estate 2023

 

Cambiano le cose per il collezionista?

Sì, le cose molto probabilmente si apprestano a cambiare. Resta da vedere se il nuovo editore, Il Cerchio di Rimini, imporrà la chiusura di Amazon come canale di vendita all’autore. Se così fosse, è chiaro che la prima tiratura, quella in vendita solo su Amazon dal 10 di agosto 2023, con alcune imperfezioni di stile (denunciate dalla maggioranza dei lettori) e senza l’annunciata prefazione di Francesco Borgonovo, sparirebbe alla vista generale. Centomila copie stampate e diffuse ne fanno comunque un pezzo tutt’altro che introvabile, in ogni caso c’è da giurare sul fatto che nel breve periodo nessuno se ne priverebbe con facilità e il libro in quell’edizione potrebbe, per assurdo, farsi raro sul mercato secondario del collezionismo.

Nell’ipotesi, invece, che la seconda edizione de Il Cerchio conviva con quella di Amazon, ecco che si avrebbero due edizioni concorrenti, probabilmente con due copertine differenti, e forte sarebbe la tentazione per molti di possederle entrambe, magari per vedere se nella seconda l’autore ha deciso di attenuare certe sue dichiarazioni. Staremo a vedere.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI (MIGLIOR PREZZO SUL WEB) 22€

(SPESE POSTALI INCLUSE)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Scandalo! Un thriller ambientato nel 2020 con protagonista il Presidente cinese Xi Jinping

In uscita “La Settima Fata” di Angelo Paratico (Gingko, 2019) un romanzo al centro di un complesso caso. La prima edizione stampata a Hong Kong nel 2017 è stata soppressa dallo stesso editore.

Su eBay la prima biografia di Bob Dylan pubblicata in Italia: in vendita a pochi euro

Si segnala la prima biografia di Bob Dylan pubblicata in Italia in vendita su eBay. Il libro in questione è “Bob Dylan la biografia”, di Anthony Scaduto (Roma, Arcana Editrice, 1972). 

A caccia dei libri Mondadori di Martin Amis

Martin Amis è appena scomparso e già i suoi libri stanno racimolando interesse tra gli utenti bibliofili di eBay, ma come al solito l’invito del Cacciatore è di non fermarsi al presente e di cercare nel passato i possibili colpi proibiti da piazzare sul mercato. Articolo di Alessandro Brunetti

“Corte Sconta detta Arcana”: un romanzo di Hugo Pratt in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Maggio 2019 Prima edizione (narrativa) di “Corto Maltese: Corte Sconta detta Arcana” (Einaudi, 1996) di Hugo Pratt in bancarella

Metallibri: la quarta litolatta della storia realizzata per Biblohaus!

Disponibile presso le Edizioni Biblohaus di Macerata un libro in alluminio stampato dal titolo Metallibri; curato e collaudato da Massimo Gatta. La quarta litolatta!