"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Amedeo Nazzari (1907-1979), cagliaritano di nascita ma trapiantato a Roma dall’età di sei anni – vero nome Amedeo Carlo Leone Buffa – è stato un attore che ha dominato la ribalta degli anni ’40 e ’50 in Italia.

Divenne famoso alla fine degli anni ’30, furono Elsa Merlini in prima istanza e poi Anna Magnani a scoprirlo – strappandolo al teatro. Quest’ultima convinse il produttore suo marito a lanciarlo nel cast di Cavalleria. Reciterà coi più grandi attori italiani dell’epoca e sotto la direzione dei più grandi registi del tempo. Terrà a battesimo Vittorio Gassman e Silvana Mangano.

Celebre fu il rifiuto di sbarcare ad Hollywood, a causa della sua lacunosa conoscenza della lingua che non gli avrebbe permesso di recitare bene in inglese. Sfumò pertanto una pellicola dove i cineasti del tempo già lo vedevano al fianco di Marylin Monroe. Fu comunque molto conosciuto e apprezzato nei paesi latini, dalla Spagna all’Argentina, dove conobbe personalmente Evita Peron.

Nell’epoca dei cosiddetti melodrammi, anni ’40-’50, e ancora prima, fu molto idolatrato dal pubblico femminile a causa della sua avvenenza, del portamento e dei ruoli virili ma anche romantici che aveva interpretato. Tale idolatria lo rese protagonista dei rotocalchi per lungo tempo.

È affascinante, quindi, andare alla ricerca di libricini che lo riguardano, che poco spazio hanno trovato nelle biblioteche, risultandone, qualcuno, addirittura del tutto sconosciuto.

In particolare ne illustriamo qui quattro nel periodo 1940-1945..

 

  • Amedeo Nazzari: l’attore dalla doppia vita, di Pietro Osso (Milano, Albore, 1941).
  • L’attore preferito: Amedeo Nazzari (Milano, Edizioni Alpe, primi anni ’40)
  • Amedeo Nazzari: la sua vita e la sua carriera artistica (Milano, Edizioni Cine IllustratoRizzoli, 1942).
  • La vita segreta di Amedeo NazzariCinecittà Cerca Voi (Milano-Roma, Edizioni Omega, metà anni ’40). Sconosciuta in OPAC SBN.

 

 

 

Disponibilità dei titoli citati & affini (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Trenta sonetti” di Pier Carlo Ponzini in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 18 Agosto 2019 Avvistato “Trenta sonetti: raccolta di componimenti poetici” di Pier Carlo Ponzini (Garzanti, 1991).

“Capri e non più Capri” di Raffaele La Capria nell’edizione La Conchiglia del 2000

Ricercato nell’edizione de La conchiglia di Capri. Raffaele La Capria (1922-2022) è stato uno scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano. Autore di Ferito a morte, si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo 900.

“Nel mondo di Roma: 1870 così nasce lo sport” in bancarella

ROMA ZONA MARCONI Largo Enrico Fermi – Venerdì 22 Novembre 2019 Su una bancarella posta nello slargo della via è stato avvistato “Nel mondo di Roma”, per conto della Italia Marathon Club.

Otto copertine: per una piccola storia della grafica degli anni ’30 del XX secolo

Otto meravigliose copertine di romanzi (anni ’30 del XX secolo) da intendersi come una mini-rassegna puramente indicativa sulla grafica delle copertine, sullo stile e sul gusto dell’epoca. Dalla Collezione Zontini di Cremona

“Ferragni SPA: il lato oscuro di Chiara”: è caccia al numero dell’Espresso!

Il recente numero de L’Espresso (8 marzo 2024) – nel giorno che dovrebbe celebrare la donna – ha fatto scalpore presentando Chiara Ferragni truccata come Harley Quinn, la cattiva follemente innamorata di Joker, l’antagonista psicopatico di Batman.