"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

L’arte di non leggere, di Fruttero & Lucentini (Roma, RaiUno Relazioni Pubbliche, 1994).

 

Piccolo volume di presentazione del programma televisivo L’arte di non leggere tenuto dagli scrttori Carlo Fruttero e Franco Lucentini a partire dal 26 aprile 1994 su RaiUno. Le prime pagine sono di presentazione del programma con alcune foto, quelle che seguono, una sessantina, sono completamente bianche.

Negli anni ’90 del XX secolo in Rai si stava cercando di promuovere il programma televisivo L’arte di non leggere, condotto da Fruttero & Lucentini, la coppia di scrittori italiani più famosa. Per fare pubblicità alla trasmissione, fu fatto stampare una sorta di concept book con le pagine volutamente vuote e bianche. Volendo, possiamo definire questa pubblicazione uno spaccato della Rai di quel tempo, un’azienda che allora aveva un’identità forte e che faceva sentire orgogliosi coloro che ne facevano parte. Piccole perle che si stanno perdendo. Di copie di questo libro in circolazione non sembrano essercene. A quanto pare neppure nelle Biblioteche.

 

[Si ringrazia W. M. per la segnalazione]

 

 

Disponbilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Disponibilità di libri ricercati di Fruttero & Lucentini (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Fuoco! Il primo leggendario libro di Licio Gelli

L’esordio alla scrittura di Licio Gelli fu con “Fuoco!: Cronache legionarie della insurrezione antibolscevica di Spagna (Pistoia, Tip. Commerciale, 1940). Il libro è di difficilissimo reperimento in prima edizione. Fu scritto a vent’anni, sull’onda emotiva per la morte del fratello nella guerra civile spagnola.

“Benito I° Imperatore” di Marco Ramperti in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Giugno 2022 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato “Benito I° Imperatore”, di Marco Ramperti (Editrice Scirè, 1950), un romanzo ucronico del noto giornalista e scrittore romano.

Una rarità di pregio: “Il Diario perduto di Indiana Jones”, di Joanna Price

Pochi ricordano “Il diario perduto di Indiana Jones”, di Joanna Price (White Star, 2008). Un libro molto particolare, una sorta di gadget di lusso, con una cura grafica ed editoriale veramente notevole, che uscì nel 2008 per la piccola casa editrice White star di Vercelli.

Muoversi contro la propaganda di regime e restare vivi, un’arte che convien imparare (e metterla da parte)

ROMA PORTA PORTESE Domenica di Pasqua 9 Aprile 2023 Avvistato il libro antimilitarista (e non solo, naturellement) per eccellenza, quel “Porco qui! porco là!”, le “contronovelle” di Anton Germano Rossi pubblicato in pieno regime mussolin/savoiardo nel 1934 presso Corbaccio a Milano.