"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 1 Luglio 2020 Il viaggio dell’Esilio: Itinerari, città e paesaggi danteschi, a cura di Attilio Brilli (Argelato, Minerva Edizioni, 2015). Oggi ho deciso di parlare di un questo bel libro trovato qualche tempo fa nella libreria in oggetto. La casa editrice è specializzata nell’editoria d’arte. Il volume è a cura dello scrittore e accademico Attilio Brilli (classe 1939), ritenuto uno dei massimi storici della letteratura di viaggio, con testi dello stesso Brilli e di Raffaella Cavalieri (classe 1976) altra studiosa di turismo culturale. Il libro è stato stampato con il contributo della Fondazione Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna e la partecipazione del Gruppo Autonomo di Banche Locali: Banca di Imola, Banco di Lucca e del Tirreno e la Cassa di Risparmio di Ravenna.

“L’opera fa emergere, come si legge nel risvolto di copertina, pagine di intensa suggestione che consentono di rivisitare città maggiori e minori sulle tracce dell’esule Dante“.

Il libro, oltre che a essere riccamente illustrato, è dotato in appendice di un’ampia galleria fotografica a firma di Giampiero Corelli. Il volume si presenta rilegato in tela verde con sovraccoperta illustrata e 191 pagine di ampio formato (24,5 x 30,5 cm) stampate su carta patinata; il tutto come si conviene a un vero libro d’arte. Prezzo di copertina: 29 €. (E. P.)

Una copia del libro in vendita su eBay a 15 €

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La gaia gioventù” di Antonio Barolini: alle origini del mito Neri Pozza

“La gaia gioventù” di Antonio Barolini, nella rara prima edizione del 1938 (Edizioni dell’Asino volante), fu stampata dal vicentino Neri Pozza, che all’epoca ancora non pensava di fare l’editore: una storia emozionante.

Ennio Flaiano Tempo di uccidere LONGANESI 1947

Tempo di uccidere, di Ennio Flaiano (Milano, Longanesi, 1947).

Il primo numero de “La settimana enigmistica” del 1932 a 14.500 € su eBay

Il primo numero de “La Settimana Enigmistica” (anno 1932) in vendita su eBay a 14.500 euro: un pezzo di storia dell’editoria periodica italiana, ma il prezzo?

“I nemici di Francesco” di Nello Scavo al mercatino: dietro le quinte del Vaticano

ROMA PORTA PORTESE Domenica 28 Febbraio 2021 Piccoli ritrovamenti al mercatino dell’usato più grande di Roma, dove ci si imbatte in libri e inchieste reperibili al momento ma che potrebbero farsi ricercate fra qualche anno.

“Facciamo luce” sulla Fillumenia, arte da pochi conosciuta col suo nome…

Ogni mania collezionistica ha i suoi “testi sacri” – andiamo alla scoperta dei libri indispensabili per chi si diletta nella collezione delle scatole di fiammiferi. Articolo di Carlo Ottone.