"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La scoperta di Angkor: una disputa, di Charles-Émile Bouillevaux e Henri Mouhot (Milano, O barra O edizioni, 2016).

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 9 Aprile 2019 Si segnala un libretto (soltanto 65 pagine in formato ottavo) assai raro, pubblicato a Marzo 2016 da una piccola casa editrice di Milano che si chiama O barra O edizioni. Il titolo è La scoperta di Angkor: una disputa. Racconta di una competizione scientifica e archeologica, appunto la scoperta nella seconda metà dell’800 dell’antica capitale khmer, che vide opposti il missionario Charles-Émile Bouillevaux (1823-1913) e il naturalista Henri Mouhot (1826 – 1861), che pubblicarono in Francia i risultati delle loro ricerche in Cambogia rispettivamente nel 1879 e 1868. Il libretto, dal costo di 7 €, casualmente trovato da Feltrinelli di Largo di Torre Argentina, ha l’indubbio pregio di trasmetterci lo stupore dei primi viaggiatori davanti a quello straordinario sito archeologico. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La rarissima prima edizione assoluta de “Il mangianomi” di Giovanni De Feo (edizioni e/o 2012)

Il mangianomi, di Giovanni De Feo; illustrazioni di Carmine di Giandomenico (Roma, Edizioni E/O, [2002]).

“L’anarchismo contro l’anarchia” di Libero Tancredi [pseud. di Massimo Rocca] (Rinascimento 1914)

Il nome reale dell’autore è Massimo Rocca, anarchico fin da giovane, nel 1901 subì la prima condanna. Ebbe una vita politica e sociale in alternanza tra anarchismo socialismo e fascismo. Fu giornalista scrittore e politico. Mori’ a Salo’ il 22 Maggio 1973.

Donnelly: utopia al potere nell’America rurale di fine Ottocento, con un pizzico di Shakespeare

Poco più di un anno or sono ha fatto “capolino” in lingua italiana il primo romanzo di utopia dell’americano Ignatius Donnelly (1831-1901), “Un racconto del XX secolo: la colonna di Cesare” a cura di elemento115. Ne approfittiamo per parlare di questo autore eclettico, erudita e perlopiù dimenticato.

“L’ultimo mistero” su Fausto Coppi in libreria!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 6 Agosto 2019 Un libro per chi vuole sapere la verità sul grande campione di ciclismo: “Coppi l’ultimo mistero: le verità mai raccontate sul tramonto del Campionissimo” di Adriano Laiolo e Paolo Viberti (Edicicloeditore, 2019).

Una leggenda per i comprovenditori: Eric Hebborn e i suoi due manuali

Il falsario d’arte Eric Hebborn ha generato due libri cult (entrambi usciti per Neri Pozza) che sono molto contesi dai comprovenditori e dai collezionisti. Le loro valutazioni si mantengono costantemente alte da anni.