"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Sabato 26 Febbraio 2022 Avvistata una copia di Le troisième sexe di Willy (Paris, Paris éditions, 1927). Trentadue anni prima del classico di Simone de Beauvoir (Le Deuxième Sexe, 1949), il famoso romanziere francese Willy aveva pubblicato Le troisième sexe, una lucida descrizione del mondo degli omosessuali europei in Francia, Italia e Germania alla fine degli anni ’20 del XX secolo. Entrando indiscretamente nel cuore della cultura degli uomini gay, Willy segue la vita notturna omosessuale nelle sale da musica, nelle discoteche, nei casinò, bar e saune della capitale francese. Allo stesso tempo è testimone di tutti i vizi capitali, dalle droghe all’alcol, e mette tutto quanto nel suo libro. Libro che è una vera e propria guida gay ante litteram di Parigi e della Francia, con i nomi dei locali e dei punti di ritrovo della comunità omosessuale. L’autore, nella sua indagine, informale ed estemporanea, scopre anche una serie di personaggi, da editori omosessuali, scrittori, poeti, fino a società scientifiche e congreghe di studiosi in perenne disputa sulla natura dell’omosessualità stessa. Le troisième sexe è molto interessante per la conoscenza dell’ambiente omosessuale dell’epoca. Un intero capitolo è dedicato agli omosessuali celebri del tempo, di cui si parla a volontà, e l’opera si conclude con uno dedicato alla letteratura di genere. Le troisième sexe uscì in originale nel 1927, stampato da Paris éditions di Parigi con una bellissima copertina in stile art déco che mostra un volto androgino, ossia l’iconografia personificata del terzo sesso, né donna, né uomo. L’esemplare costa 180 euro. (S. B.)

 

 

Disponibilità delle edizioni citate (sempre aggiornato)

 

 

WILLY LE 3E SEXE. (LE TROISIEME SEXE). Paris Editions 1927.

EUR 180,00
Disponibile su MAREMAGNUM
Compralo Subito per: EUR 180,00
Compralo Subito

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Maria Maggi: la misteriosa autrice dell’editore Licinio Cappelli a Bologna

Di Maria Maggi, scrittrice individuata e promossa dall’editore fiorentino e bolognese d’adozione Licinio Cappelli, non ci sono molte tracce. Eppure la stessa ha consegnato alla storia della letteratura almeno due considerevoli episodi significativi per stile, invenzione narrativa ed originalità di trama. Si tratta di due romanzi: “Gioco d’azzardo” (1931) e “Bocca chiusa” (1932). Articolo di Alessandro Zontini.

“Trump l’arte di fare affari” di Donald Trump (Sperling 1989)

Che cos’è quindi il libro Trump l’arte di fare affari? Una sorta di guida o manuale su come si devono condurre gli affari. Naturalmente, pieno di strafalcioni o comunque con una filosofia di fondo e una visione delle cose degna di un uomo tanto ambiguo e contraddittorio quanto appare nelle sue prime esternazioni da presidente dell’America.

“La pittura cinese” di Alberto Giugalino (1959): il libro più importante sull’argomento

Quest’opera è considerato il primo libro importante, serio e documentato sulla pittura cinese pubblicato in Italia. Fu stampata in sole 750 copie numerate.

Ben Schott e la sua trilogia sull’inutile: metafora ideale del nostro tempo

Ben Schott (classe 1974) pubblicitario creativo, fotografo e designer britannico, è autore di una serie di libri di miscellanea che ritraggono l’inutilità come velo essenziale della moderna concezione dell’utile. Articolo di Carlo Ottone.

Un editore misterioso: le “Edizioni del sole nero”

Negli anni ‘70 del secolo scorso sul panorama dell’editoria italiana, sorsero le Edizioni del sole nero, una casa editrice pirata che fu dedita al “libro “corsaro”. Carlo Ottone ne traccia le linee essenziali in un volume di prossima uscita.