"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Il copista come autore, di Luciano Canfora (Palermo, Sellerio, 2019) / nuova edizione accresciuta

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Mercoledì 28 Agosto 2019 Largo di Torre Argentina Di recente la casa editrice di Palermo Sellerio ha ripubblicato, nella collana Il divano, un saggio dello studioso di letterature antiche Luciano Canfora (nato a Bari nel 1942): Il copista come autore, che aveva edito nel 2002 nella collana La memoria. Questo è uno di quei casi in cui è preferibile, di tale testo, la presente edizione, in quanto l’autore, nel riprendere in esame la materia, ne ha fatto un libro nuovo, accresciuto di un intero importante capitolo. Si tratta di un libro (sui libri antichi) in cui lo storico insegna che il vero artefice dei testi sopravvissuti è colui che materialmente ha scritto ciò che oggi leggiamo: ovvero il copista. Ebbene, l’avvincente nuovo capitolo del libro s’intitola: Il falsario come autore, figura quest’ultima insidiosa, che soppianta il creatore originale e il cui campo d’azione è inquietante. Canfora, nel parlare della categoria, ne sceglie uno temutissimo: il greco Costantino Simonidis (1820-1890 circa) autore, tra l’altro, dello pseudo-Artemidoro. Il libretto (153 pagg.10 x 15 cm) costa 12 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Mostro di Firenze e il caso Pacciani” di Carmelo Lavorino (Emmekappa 1994). RARO E RICERCATO

Libro-chiave sulle indagini relative a uno dei casi emblematici della cronaca nera italiana e mondiale: il mistero del mostro di Firenze. Sempre assiduamente ricercato e di conseguenza ben quotato.

ORIGINALE (NON FOTOCOPIA) – Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991

Relazione sulla Vicenda «Gladio», presentata dal Presidente del Consiglio dei Ministri Giulio Andreotti, 26 febbraio 1991, Roma, Camera Dei Deputati – Tipografia Del Senato.

Il caso del libro di Isabella Santacroce “ritirato” dalle librerie

Il libro della Santacroce da tutti ritenuto “ritirato dalle vendite”, “censurato” e fatto sparire: ma sarà vero?

Pier Paolo Pasolini: Ischia, 1959. Edizione limitata RARISSIMO 2005 – una sola copia in OPAC

Collana “Viaggiatori a Ischia”, 2005 – Rarissimo libretto a edizione limitata – reperibile nel solo circuito ischitano. Note, appunti e ricordi del famoso soggiorno di PPP nel 1959 a Casamicciola, zona già presidio del Maestro Luchino Visconti. Copia integra e completa, ormai irreperibile.

“Anni di piombo” del Generale Vincenzo Morelli in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 15 Settembre 2018 Avvistato “Anni di piombo: appunti di un generale dei Carabinieri”, di Vincenzo Morelli (Torino, Società Editrice Internazionale, 1988).