"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Un libro sparito velocemente

 

Il diario perduto di Indiana Jones, di Joanna Price (Vercelli, White Star, 2008)

Pochi ricorderanno Il diario perduto di Indiana Jones, di Joanna Price (Vercelli, White Star, 2008). Un libro molto particolare, con una cura grafica ed editoriale veramente notevole, che uscì nel 2008 per la piccola casa editrice White star di Vercelli.

Il libro presentava delle illustrazioni di Anthony “Indy” Magnoli, di Kristen Wisehart e della stessa autrice del libro; la traduzione dall’inglese era affidata a Daniele Ballarini per un adattamento di Elisabetta Gargagli.

L’edizione italiana era una delle tante effettuate nel mondo, in varie lingue, su licenza della Lucas Film Bookd.

Il libro è un gadget di lusso della tetralogia di Indiana Jones ed è specificatamente rivolto a tutti i fan dell’archeologo più famoso della storia del cinema.

Di che cosa si tratta?

Si tratta del taccuino del dottor Henry “Indiana” Jones Junior. Nella finzione letteraria deve proprio rappresentare questo cimelio, sempre citato nei film e nei libri della serie, ma mai visto nel dettaglio. Se ne è voluto quindi dare un apporto reale e tangibile. Qualcosa da afferrare con le mani e possedere fisicamente. Ecco che ne è nato un libro straordinario sotto il profilo della realizzazione; molto curato, con copertina in pelle, antichizzato ad arte e pieno di illustrazioni a colori. La copia in vendita su eBay appare provvista di bollino, cartolina d’ordine dell’epoca e del dizionario di traduzione.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Zerocalcare è il nuovo fenomeno nazionale, e i suoi primi libri “spiccano il volo”…

Quando un autore diventa famoso (si fa il caso di Zerocalcare) il cacciatore di libri deve andare alla ricerca dei primi “pezzi”, le prime pubblicazioni – magari autoprodotte – che con il tempo acquisteranno valore e considerazione.

Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua [Socialismo / Futurismo] in asta su Catawiki

Due rarissimi libri di Giuseppe Bevilacqua (1891-1951), commediografo vicentino colto e raffinato, autore di commedie e romanzi dalla duplice chiave di lettura. Su Catawiki appaiono “C’é uno spettro in Italia” e “Allucinazioni”.

A quattro anni dalla scomparsa del giornalista Giulietto Chiesa facciamo il punto sui suoi libri

A quattro anni dalla scomparsa del giornalista Giulietto Chiesa facciamo il punto sui libri più venduti e di maggiore attrattiva, che attengono proprio il lato principale detto comunemente di controinformazione.

Sconosciuto in SBN “Dove spuntano le ali”: Accademia Aeronautica fascista anni ’20

Si segnala un opuscolo sconosciuto presso il sistema bibliotecario: “Dove spuntano le ali”, il testo di una conferenza di Ugo Rampelli: Accademia Aeronautica e propaganda fascista.