"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Irreverence Justified (Stati Uniti d’America, Nike, 2000)

 

 

 

 

Che cos’è?

Irreverence Justified è la Bibbia Nike. È uscito nel 2000 in un’edizione numerata di 2000 copie. Il libro contiene un testo minimo ed è pieno di immagini di scarpe Nike che coprono i primi 28 anni dell’azienda. Un volume enorme, una sorta di ‘mattone’, che è diventato uno degli oggetti da collezione più contesi da ogni collezionista Nike.

Le dimensioni davvero inusuali sono di 10,5 x 10,5 x 10,5 cm che conferiscono una forma cubica sorprendente al libro-oggetto in questione.

La lucentezza dorata della copertina del libro deriva dall’uso del materiale “PU Sparkle Leather codice gold 6002”, lo stesso materiale utilizzato per le scarpe con cui Michael Johnson ha stabilito il record mondiale di 200 mt. Nike ha utilizzato infatti ciò che era rimasto dalla produzione delle scarpe d’oro di Johnson che rendono il libro ancora più speciale.

 

 

Di che cosa tratta il libro?

Scarpe, scarpe e ancora scarpe. Nike ha realizzato una raccolta dei 575 modelli di scarpe, alcuni assai noti, altri di meno. La rassegna inizia con la Waffle Montreal del 1972 e, stranamente, finisce con diverse pagine bianche. In questo modo Nike ha voluto chiarire che questo non è un progetto chiuso. Per la Nike non ci sono limiti.

Ciò che rende ancora più ricercata l’opera è che Nike ne ha fatti solo 2000 esemplari, tutti numerati. Ma soprattutto ciò che ne determina la rarità e il pregio collezionistico è il fatto che il libro non è mai andato in vendita. Ciascuno dei 2000 esemplari, infatti, è andato a importanti leader “culturali” o persone importanti della famiglia Nike. Di fatto, Phil Knight il fondatore dell’azienda, nato nel 1938 è accreditato di aver ricevuto la copia numero 1.

Questo libro è passato in sordina nel 2000, quando uscì. Il clamore è cominciato a salire in anni recenti, quando possederne una copia è diventato fondamentale per ogni collezionista di snikers Nike che si rispetti.

L’opera offre una splendida panoramica di oltre 30 anni di storia di Nike. In un certo senso, Nike ha fatto una sorta di storia aziendale di se stessa. È stato necessario un grande sforzo per trovare tutte le scarpe prodotte, la ricerca deve essere stata snervante. Molti modelli non esistevano più fisicamente, quindi hanno dovuto essere rappresentati nell’opera con foto e scansioni di cataloghi vecchi e quasi introvabili.

Vent’anni dopo l’uscita, sta diventando difficile imbattersi in una copia di questo libro straordinario, dal momento che la maggior parte degli esemplari prodotti è finita nelle mani di persone che non hanno la necessità di separarsene.

[testo liberamente rielaborato da un’inserzione di jeepersneakers64, venditore eBay]

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Bianciardi com’era” il rarissimo primo saggio su Luciano Bianciardi nell’edizione originale de Il Paese Reale (1974)

Il libro “Bianciardi com’era” fu pubblicato dall’editore Il paese reale di Lino Pasquale Bonelli nel 1974. Bianciardi era morto da poco e la critica sembrava già averlo dimenticato. L’iniziativa di Terrosi fu la prima, in ordine di tempo, a rompere questa coltre di silenzio. Vent’anni dopo il libro uscirà ancora e sarà criticato dagli eredi, ma quella è un’altra storia…

Le “Immagini Manzoniane” di Marino Parenti in libreria

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 6 Agosto 2020 Avvistato “Immagini Manzoniane”, a cura di Marino Parenti (Sansoni, 1973).

Raro e prezioso catalogo & libro d’artista di Michelangelo Pistoletto del 1974 in asta

Catalogo & libro d’artista molto raro e ricercato di Michelangelo Pistoletto, celeberrimo artista, uno dei massimi esponenti dell’Arte Povera. Opera con diverse “pagine speculari”. le tavole a colori sono stampate in serigrafia su carta lucida specchiata.

“Nome in codice Ulisse” di Fulvio Martini in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 20 Ottobre 2018 Avvistato “Nome in codice Ulisse” di Fulvio Martini (Rizzoli, 1999).

PREMIATA DITTA SERVIZI SEGRETI SISDE BOLAFFIO SAVATTERI 1994 1°EDIZIONE ARBOR

Dirompente analisi dei rapporti tra politica e servizi segreti nell’Italia dei primi anni ’90. Raro e ricercato.