"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il Cantastorie di Campari, seconda raccolta (Milano, D. Campari, 1928).
Il Cantastorie di Campari, quarta raccolta (Roma, R. Bertieri, 1932).

 

I DUE ESEMPLARI IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:50 circa del 15 giugno 2021.

 

I 5 libricini pubblicitari del Bitter Campari (anni 1927-1932) denominati Cantastorie di Campari vedono tra gli artisti coinvolti: Bruno MunariSTO (Sergio Tofano), Ugo MochiPrimo Sinòpico. Ognuno dei libri fu stampato in 1.000 copie numerate.

I volumi sono dette “Raccolte“. La Prima Raccolta fu stampata a Milano da D. Campari e C. e a Roma da Bestetti & Tumminelli, nel 1927; la Seconda Raccolta Terza Raccolta furono pubblicate a Milano da D. Campari e C. nel 1928 e 1930; la Quarta Raccolta e la Quinta Raccolta  furono pubblicate a Milano da R. Bertieri entrambe nel 1932. Nessuna Biblioteca aderente all’OPAC SBN sembra possedere la collezione completa.

 

Dalla scheda del venditore:

“Sergio Tofano (Sto) e Primo Sinopico
Il Cantastorie di Campari di Sto
Seconda raccolta
Stampato in Milano 1928
Tiratura limitata a 1000 copie, nostro n. 322 offerto dalla Ditta Davide Campari & C.
Copertina e 8 tavole a colori di Sto
Volume brossurato cm 31×24, pp. n.n.
Copertina facsimilata
Pagine interne con macchie vedere foto.
Le illustrazioni ne sono quasi esenti

Il Cantastorie di Campari di Sinopico
Tiratura limitata a 1000 copie, nostro n. 675 offerto dalla Ditta Davide Campari & C.
Quarta raccolta, Milano 1932
Illustrazioni a due col. nel testo, pp. 54
Piccola piegha all’angolo sup. destro
Piccole imperfezioni lungo il dorso in alto a sinistra della copertina ant. vedere foto
Peraltro ottima copia molto fresca”

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copi (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo: un libro mai uscito. Eccolo qua!

“L’olocausto rimosso” di Michael Palumbo doveva uscire per la Rizzoli nel 1992; un atto d’accusa contro le milizie italiane, che mette in luce le atrocità commesse dai soldati italiani in Grecia, Jugoslavia e nelle colonie d’ Africa. Però non se ne fece nulla. Ma (almeno) una copia sembra esserci…

“Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta” al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Dicembre 2019 – Avvistato “Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta” di Maurizio Gregorini (Castelvecchi, 1997) sulla vita e in particolare gli ultimi giorni del poeta Dario Bellezza.

PAROLE DI UN RIBELLE Kropotkin (RARISSIMO 1921)

Questa pubblicazione di sapore anarchico è figlia di un periodo ben delimitato, il cosiddetto biennio rosso (1919-1921), caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.

I primi libri in Italia sul fenomeno Skinhead

Il libro cult “Skinhead” di Riccardo Pedrini, non fu il primo sull’argomento ad uscire in Italia. A precederlo furono: “Skinhead”, di Marie Hagemann (Salani, 1993) e “Blood and Honour”, di Valerio Marchi (Koinè Edizioni, 1993).

“Buche e croci nel deserto” di Giuseppe Rizzo: tutte le volte che appare attira gli sguardi!

Uno dei pochi libri in circolazione chiari ed esaustivi sulla Guerra d’Africa e sulla 132° Divisione Corrazzata “Ariete”: ad ogni apparire c’è sempre attenzione dei collezionisti.