"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

“Stelle filanti”, un concept book che non si può neanche leggere!

Stelle filanti, di Pablo Echaurren (Roma, Tango, 1988)

Ce n’è una copia su eBayqui la copia in vendita su eBay – ed un’altra su Abebooksqui la copia in vendita su Abebooks. A vederlo non sembra davvero un libro, bensì – per l’appunto – una scatola di stelle filanti. Roba made in China. Invece è un libro d’artista del celebrato Pablo Echaurren (nato a Roma nel 1951), uno dei maggiori illustratori, fumettisti, scrittori e “artisti a tutto tondo” degli ultimi quarant’anni. A Pablo Echaurren fanno capo parole-chiave come Futurismo (è uno dei più grandi studiosi e collezionisti del movimento), Dada, Controcultura, Bibliofilia (autore di Nel paese dei bibliofagiBiblohaus, 2010).

L’opera in questione è Stelle filanti (Roma, Tango, 1988); presentazione di Renato Barilli.  Ne furono realizzate 3.000 copie, di cui 1.500 numerate e firmate dall’autore. Si presenta come una stecca, apparentemente una lunga scatola. Il libro non si può aprire, è troppo stretto. Al massimo si può dare una sbirciatina. A parte le prime pagine introduttive, testuali, il resto è composto solo da illustrazioni. Lunghe vignette per orizzontale, in bianco e nero.

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una camicia Punkrave esalta il nostro lato Dandy: io ci abbinerei una prima edizione di Oscar Wilde

Camicia “Dandy” arricciata e svolazzante, aspetto vacuo e glamour, camminata sinuosa con in mano la prima edizione di “Lord Arthur Savile’s Crime & Other Stories”, di Oscar Wilde (London, James R. Osgood, McIlvaine & Co., 1891), rilegato in pelle blu. Non ci sono parole: il mondo si ferma a guardarvi.

“Johan Padan a la Descoverta de le Americhe” di Dario Fo al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 1 Settembre 2019 Avvistato “Johan Padan a la Descoverta de le Americhe”, di Dario Fo (Giunti, 1992), uno strano testo teatrale in una lingua ibrida tra catalano, castigliano e napoletano.

“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990): come costruire un libro

“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990) non solo è un libro “costruito a tavolino”, sia pur abilmente e con competenza, ma anche un’edizione proibita, censurata nelle successive edizioni di un passo che potrebbe alludere a un antisemitismo di stato. Praticamente sparite le copie della prima tiratura.

Esce “L’isola di Wight” di Guido Michelone: analisi “tassonomica” dei festival della musica pop, rock, beat…

Nel 1970 i Dik Dik, gruppo beat italiano, cantavano “Sai cos’è l’isola di Wight?” (da “L’isola di Wight”), ora dopo cinquant’anni Guido Michelone con il suo libro risponde a questa domanda. Uno straordinario excursus storico sulle feste e sui festival della musica popolare dall’antichità ai giorni nostri. Articolo di Carlo Ottone.

Occasioni, prezzi scontati, sorprese e piccole scoperte al mercatino

PADOVA MERCATINO READY MADE Sabato 16 Febbraio 2019 Avvistati libri interessanti (prezzi 1-1,50 euro) di Riccardo Musatti, Gianni Brera, Rino Negri e Dimitri Rebikoff. Quando anche un piccolo mercatino può dispensare occasioni, sorprese e piccoli “colpi”.