"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Le ombre di Wojtyla di Alighiero Manacorda e Giovanni Franzoni (Editori Riuniti, 1999).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Febbraio 2019. Su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato un libro di  Alighiero Manacorda e Giovanni Franzoni dal titolo: Le ombre di Wojtyla – Ambiguità e contraddizioni di un lungo pontificato, pubblicato da Editori Riuniti a novembre 1999 (durante il pontificato del Papa polacco, a poco più di vent’anni dalla sua elezione, avvenuta il 16 ottobre 1978). Gli Autori si domandano se quello in questione sia stato un pontificato, siccome sempre celebrato con toni encomiastici e parole d’esaltazione, senza macchie; poi, passando in rassegna i momenti salienti dell’operato di Karol Wojtyla, ne mettono in luce gli aspetti più discutibili e contraddittori, evidenziando anzi il lato conservatore e oscurantista, se non addirittura reazionario. Il volume è offerto a 5 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Rara prima edizione di Giorgio Scerbanenco: “Elsa e l’ultimo uomo” (Rizzoli, 1958) a 12 €

Prima edizione del romanzo di Giorgio Scerbanenco (1911-1969). Non si esaurisce la “febbre” verso un romanziere (milanese d’adozione) che ha spaziato dal racconto sentimentale, al giallo, alla fantascienza fino al western. E che ancora fa proseliti di fan, studiosi e lettori.

Rarissimo catalogo di Pino Pascali del 1966 alla Galleria L’Attico: l’apice dell’arte povera

Pino Pascali (1935-1968) è stato uno dei massimi esponenti dell’Arte Povera, morto a soli 33 anni per le conseguenze di un incidente stradale – il catalogo in asta su Catawiki è una rarissima testimonianza – virtualmente introvabile – della sua attività.

Sparito il libro-denuncia “Non metterò il vostro cappello” di Ahmed Qatamesh

Ahmed Qatamesh è uno scrittore palestinese, autore di un libro-denuncia contro le torture e gli interrogatori della polizia israeliana. Dal momento della pubblicazione (1998) Qatamesh viene periodicamente arrestato dalla polizia di Israele con l’accusa di fomentare il terrorismo.

“Il tuono batte il tamburo” di John Hewlett dello straordinario editore Jandi Sapi, collana Uomini e Mondi (1949)

Bellissimo libro della casa editrice Jandi Sapi di Giorgio Volpini, che già pubblicava per prima in Italia Ernest Hemingway e William Faulkner. Straordinaria copertina; collana Uomini e mondi n. 2.

Storia di un romanzo-saggio sui giorni di Moro che svela i segreti delle Brigate Rosse. Rastrellato?

“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.