"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI, Largo di Torre Argentina Lunedì 7 Ottobre 2019 Avvistato un intrigante libretto (93 pagine in formato 8°- prezzo 9,50 €) di Angelo Floramo (nato nel 1966): La sensualità del libro – Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi, edito in prima edizione a settembre 2019 da Ediciclo Editore srl di Portogruaro (VE). Strano titolo per una casa editrice del genere! Nella presentazione dell’Autore si scrive:

“Per motivi di studio e ricerca ha visitato e continua ancora a esplorare le più antiche biblioteche di conservazione in Italia e in Europa, perdendosi spesso nella fascinazione di monasteri nascosti agli occhi del mondo.”

(E.P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Io, Coppi” di Gianni Brera, il primo libro dopo la fine del Campionissimo!

Il primo sforzo di Gianni Brera dedicato a Fausto Coppi fu un autentico instant book finito di stampare il 15 Gennaio 1960 (Coppi era morto il 2 di Gennaio) dal titolo: “Io, Coppi” (Edizioni Vitagliano, 1960). Sembrano non esserci dubbi sull’informazione, tanto è specificato nel libro stesso. Un vero record di tempismo!

Per tutti quelli che vogliono arrivare al successo nella vita basta leggere il libro di Licio Gelli!

Un libro che colse alla sprovvista i molti detrattori e perfino i pochi simpatizzanti di Licio Gelli fu “Come arrivare al successo” (Modena, APS Divisione Editoriale, 1990), una sorta di manuale di bon ton, di conversazione e di comportamento per chi frequenta personaggi altolocati. Indica anche come gestire i pensieri negativi, come comportarsi nei viaggi, nei ricevimenti, alle feste, come proporre o accettare inviti.

Ugo Moretti: inciampare in un autore che improvvisamente accende la scintilla!

Indaghiamo su cosa c’è di oscuro in Ugo Moretti. Forse la sua capacità di passare da un genere all’altro, senza alcun timore reverenziale se non per la scrittura? Alla strenua ricerca di sensazioni cult. Articolo di Alessandro Brunetti.

Annuario della “Giovane Arte” 1920 con 8 litografie originali in asta

Straordinario Annuario della “Giovane Arte” 1920, con 8 litografie originali su linoleum incise su legno. Le opere sino di: Pechstein, Feininger, Morgner, Nitzsche, Adam Weber, Eberz, Waske e Buchartz. Varie illustrazioni, tra cui Klee e Chagall.

Le migliori aste per “Dracula di Bram Stoker”

In Italia esce per la prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922 con il titolo di Dracula: l’uomo della notte e c’è un errore nel nome dell’autore (Brahm invece di Bram).