"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI, Largo di Torre Argentina Lunedì 7 Ottobre 2019 Avvistato un intrigante libretto (93 pagine in formato 8°- prezzo 9,50 €) di Angelo Floramo (nato nel 1966): La sensualità del libro – Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi, edito in prima edizione a settembre 2019 da Ediciclo Editore srl di Portogruaro (VE). Strano titolo per una casa editrice del genere! Nella presentazione dell’Autore si scrive:

“Per motivi di studio e ricerca ha visitato e continua ancora a esplorare le più antiche biblioteche di conservazione in Italia e in Europa, perdendosi spesso nella fascinazione di monasteri nascosti agli occhi del mondo.”

(E.P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è “Uno, Arturo, centomila” di Arturo Brachetti

“Uno, Arturo, centomila” (Rizzoli, 2007) è il libro di memorie dell’attore-trasformista Arturo Brachetti; presenza rara nei mercatini dell’usato e su internet.

“Il rito” di Matt Baglio – mistero: perché dal 2009 questo libro scomparve?

“Il rito” di Matt Baglio (Sperling, 2009) è un libro che ha venduto in tutto il mondo. Il sottotitolo recita: “storia vera di un esorcista di oggi”. Si tratta di un libro-inchiesta sull’esorcismo, in veste di romanzo. Ormai da tempo l’edizione italiana era scomparsa, fino a quando…

La prima edizione russo-sovietica de “La Compagnia dell’Anello” di J. R. R. Tolkien (1982)

Ricercata prima edizione russo-sovietica de La Compagnia dell’Anello di J. R. R. Tolkien; la cosiddetta Khraniteli [I Guardiani], una sorta di edizione breve del primo libro di Tolkien.

Suggestioni libresche nei titoli vincitori del “Premio Tedeschi”

Alla scoperta dei riferimenti “libreschi” contenuti nei gialli Mondadori vincitori del Premio Tedeschi: un mondo dentro un altro mondo. Articolo di Aldo Lo Presti.

I racconti di uno sconosciuto quindicenne: “L’uomo dal neo” (1936) di Ciano Domanti

Una raccolta di racconti di uno sconosciuto autore siciliano (all’epoca della pubblicazione quindicenne), con la sua opera prima, un mix tra avventura, storie d’amore e polizieschi. Di lui si sa pochissimo. Non sembra ch’egli sia diventato famoso come scrittore e con il suo nome non si trovano tracce di altre pubblicazioni in OPAC.