"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI, Largo di Torre Argentina Lunedì 7 Ottobre 2019 Avvistato un intrigante libretto (93 pagine in formato 8°- prezzo 9,50 €) di Angelo Floramo (nato nel 1966): La sensualità del libro – Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi, edito in prima edizione a settembre 2019 da Ediciclo Editore srl di Portogruaro (VE). Strano titolo per una casa editrice del genere! Nella presentazione dell’Autore si scrive:

“Per motivi di studio e ricerca ha visitato e continua ancora a esplorare le più antiche biblioteche di conservazione in Italia e in Europa, perdendosi spesso nella fascinazione di monasteri nascosti agli occhi del mondo.”

(E.P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La copia n. 1 dell’edizione limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) la copia n. 1 dell’edizione limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.

“Memorie di Taddeo Ugoleto parmigiano bibliotecario di Mattia Corvino re d’Ungheria” di Ireneo Affò (1781)

Libro interessantissimo per il bibliofilo e lo storico del XV secolo. La figura del bibliotecario di Parma Taddeo di Ugoleto è quasi sconosciuta. Fu il bibliotecario del re d’Ungheria Mattia Corvino (XV sec.) contemporaneo di “Dracula” e papa Enea Silvio Piccolomini di Pienza.

“All’ombra dei cipressi”: il romanzo ritrovato di Mario Pratesi e la sua pubblicazione nel 2018

La vicenda del manoscritto inedito di Mario Pratesi, poi pubblicato nel 2018 con il titolo “All’ombra dei cipressi”, rappresenta un affascinante esempio di recupero letterario e di riscoperta culturale. Questo romanzo, rimasto nascosto per quasi un secolo, offre una testimonianza preziosa della produzione letteraria di uno degli ultimi rappresentanti del verismo italiano.

“L’ultimo mistero” su Fausto Coppi in libreria!

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 6 Agosto 2019 Un libro per chi vuole sapere la verità sul grande campione di ciclismo: “Coppi l’ultimo mistero: le verità mai raccontate sul tramonto del Campionissimo” di Adriano Laiolo e Paolo Viberti (Edicicloeditore, 2019).

“La vita senza cielo”, di Mario Viscardini (Scrittori nuovi italiani e stranieri, 1933): proto-fantascienza italiana allo stato puro

Il libro fa parte di una trilogia veramente d’eccezione, il cosiddetto Ciclo di Ardo l’Entusiasta di Mario Viscardini. Stiamo ovviamente parlando di Protofantascienza e Mario Viscardini, sebbene sia un autore praticamente sconosciuto, fu un degno rappresentante di questa fase che precede la fantascienza.