"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Un libro con 20 pagine in oro 24 carati: quando un regalo è davvero per sempre!

Il libro d’oro: il cammino dell’uomo (Roma, Editalia, 1996)

Un fantastico libro d’oro. Oro nell’aspetto e oro all’interno, perché ben 20 dei 21 fogli (42 pagine) sono realizzati in lamina d’oro puro (24 carati); ogni lamina pesa un grammo esatto. inoltre c’è la targhetta personalizzata del proprietario (questa in oro 18 carati) che pesa 3 grammi. Calcolatrice alla mano e valutazione dell’oro alla data odierna, solo di oro metallico puro ci sono circa 23 grammi (considerando anche la zecchinatura dei risvolti di copertina), per un valore – solo dell’oro – di circa 1.080 €. Poi c’è l’opera, il suo valore bibliofilo, uno straordinario espositore in plexiglas e legno, l’iscrizione del compratore a un registro internazionale dove figurerà per sempre tra i detentori di una copia dell’opera.

L’opera di cui stiamo parlando è una breve ma maestosa ricostruzione del cammino dell’uomo, dalla nascita ad oggi. Manca solo l’immagine di una pallina rossa del coronavirus per renderlo completo. Il resto già c’è. Il libro è catalogato anche dall’OPAC SBN. Ebbene sì, tra i possessori c’è perfino la Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Il libro è schedato come: Il libro d’oro: il cammino dell’uomo (Roma, Editalia, 1996). Si tratta del famoso libro totalmente inciso su lamine d’oro, che rievoca il cammino dell’uomo nei secoli. Il testo, tutt’altro che banale, ha carattere lapidario e didascalico.

 

Il venditore scrive che:

“Edizione Limitata a 10.000 copie. La vera pelle di vitello con concia naturale utilizzata nella legatura e le risguardie in capra conciata con allume di rocca sono materiali di alto pregio, lavorati secondo i metodi della migliore tradizione conciaria Italiana. Le maculature, le rugosità e le eventuali porosità non devono quindi essere considerate difetti, ma pregi a garanzia di una legatura realizzata in vera pelle. Le pagine d’oro coperte da brevetto esclusivo della Mitsubishi Materials Corporation, sono realizzate in oro 999,9 (24 carati) e ciascuna pesa 1 grammo. Per i decori di copertina è stato utilizzato oro zecchino in foglia 916 (22 carati). la carta è di tipo particolare, in pura cellulosa di cotone, con impresso in filigrana il marchio del Libro D’Oro, è stata fabbricata completamente a mano con l’antica tecnica del telaio dalle Cartiere Miliani di Fabriano. L’opera ha le seguenti caratteristiche: – 20 Pagine in Oro 24 kt. – Peso di ciascuna pagina gr. 1 – La targa con dedica “Ad Personam” è realizzata in oro 18 kt e pesa gr. 3 – – Per i decori di copertina è stato utilizzato Oro Zecchino in foglia da 22 kt. Quest’opera è stata acquistata a fine 1999 da EditaliaGruppo Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, che ne certifica l’autenticità.”

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il libro furbetto Cecchi Gori “Ho sconfitto Berlusconi” (1996)

Il libro furbetto è un libro che si spaccia per qualcos’altro, per esempio “Cecchi Gori ho sconfitto Berlusconi” si spaccia per un libro scritto da Vittorio Cecchi Gori. L’editore Carmenta però, nel 1996 colse al volo l’opportunità di presentare il personaggio del momento.

“Il libro per tutti”: alla ricerca di una collana di cent’anni fa poco conosciuta ma con grandi nomi (e qualche prima edizione italiana)

Grandi nomi di autori, curatori e traduttori ruotano attorno alla collana “Il libro per tutti” della Società anonima editrice La Voce di Giuseppe Prezzolini: da Tolstoj, Clemente Rebora, Robert Louis Stevenson, Carlo Linati, fino a Paul Claudel, Piero Jahier, Piero Gobetti e Anton Checov. Ciò ne ha determinato l’interesse vario degli studiosi e dei collezionisti, ognuno nella sua branca di competenza, e alcuni titoli si sono fatti di conseguenza rari o poco reperibili.

“Storia degli Stati Uniti”, di William Williams: rara e ricercata prima edizione

un saggio ricercato e prezioso di William Williams dal titolo “Storia degli Stati Uniti” (Bari, Laterza, 1964). Libro immancabile nella biblioteca colta del cittadino del XX secolo.

Dopo novant’anni di oblio viene alla luce uno stupefacente Dracula turco

Approda in Occidente la versione turca del Dracula di Bram Stoker -scritta nel 1928 da Ali Riza Seyfioglu, che cambiò la trama, aggiungendo vari elementi “patriottici”, un po’ di Islam e ambientando la storia a Istanbul anziché a Londra.

Qualche libro sui libri in uscita nei prossimi giorni di marzo 2021: bibliofili, che nessun dorma!

“Libri sui libri” in uscita tra marzo e aprile 2021, dai romanzi di tendenza a serissimi saggi sulla storia del libro, fino al punto di vista particolare di uno scrittore entrato nel mito: George Orwell.