"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Solo per libromaniaci e bibliosognatori 2.0 – Volume di 562 pagine in grande formato (15,2 x 22,9 cm). Copertina a colori, interno in b/n

Prezzo: € 44.00 + spedizione – Richiedi il libro [solo vendita online / pagamento carta di credito/Paypal] 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Bianciardi com’era” il rarissimo primo saggio su Luciano Bianciardi nell’edizione originale de Il Paese Reale (1974)

Il libro “Bianciardi com’era” fu pubblicato dall’editore Il paese reale di Lino Pasquale Bonelli nel 1974. Bianciardi era morto da poco e la critica sembrava già averlo dimenticato. L’iniziativa di Terrosi fu la prima, in ordine di tempo, a rompere questa coltre di silenzio. Vent’anni dopo il libro uscirà ancora e sarà criticato dagli eredi, ma quella è un’altra storia…

“Cosa Bianca Nostra” di Philip Roth: il lamento di Nixon!

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 10 Aprile 2020 Sempre in casa per emergenza sanitaria, si rammenta una passata acquisizione, quando fu la volta di “Cosa Bianca Nostra” di Philip Roth.

Due istantanee di una Trieste perduta ma ritrovata: Nino Di Giacomo

Molto rare le due edizioni (1973 & 1977) di “Gli Jurcev ex A. U.” di Nino Di Giacomo: la saga di una famiglia italiana-slovena alle prese con austriaci e fascisti.

“L’Ape e il comunista” un libro brigatista in libreria…

Ancora trovabile in qualche libreria un libro pubblicato nel 2013 da Pgreco Edizioni, dal titolo “L’ape e il comunista”, definito il più importante documento teorico per mano dalle brigate rosse.