"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Un libro cult in forte ascesa

Rock Notes, di Drigo (Mondadori, 2006)

Molti cercano da anni una copia di Rock Notes, di Drigo (Mondadori, 2006). Drigo è Enrico Salvi (nato nel 1969), chitarrista dei Negrita, storico gruppo rock italiano degli anni ’90 e ancora in attività. Il libro – pur abbastanza recente – sta pian piano scomparendo dai radar. Su Internet abbondano forum e gruppi dove utenti disperati ne reclamano una copia o la riedizione, cosa non avvenuta fino a questo momento. Sempre di meno ormai le copie disponibili, e le valutazioni sono nettamente in salita.

 

Dalla scheda editoriale:

Il diario di una rockstar contemporanea. Drigo, chitarrista dei celebri Negrita, si lascia andare a ricordi e riflessioni e racconta la sua vita: la passione per la musica, l’incontro con Cesare e Pau, con cui forma il primo nucleo del mitico gruppo; e ancora i dischi, le canzoni, i tour e i viaggi in tutto il mondo. In queste pagine spiega il significato del successo e quanto possa cambiare la personalità e la vita di una persona. Ma soprattutto fa entrare nel “dietro le quinte” di un’esperienza musicale tra le più interessanti del panorama italiano contemporaneo.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

 

Altri articoli su libri di cantanti e band famose:

“I pensieri di nessuno” di Alessandro Aleotti [J-Ax]

“Saghe mentali”, la ricercatissima biografia di Caparezza (& altri suoi libri)

Su eBay c’è “E l’asina vide l’angelo”, dell’autore cult Nick Cave

Su Libraccio c’è “Sto con la band”, di Pamela Des Barres

Su eBay il primo raro libro su Mia Martini uscito dopo la sua scomparsa

Su Maremagnum per 14€ c’è in vendita il primo libro sui Beatles uscito in Italia

 

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Noi” di Eugenio Zamjatin (Minerva Italica, 1955): la copertina che da sola rappresenta un’epoca!

Straordinaria l’importanza letteraria, politica e culturale di Noi (in russo Мы, pron. “Mui“) dello scrittore russo-sovietico Evgenij  Ivanovič Zamjatin (1884-1937). Il libro, che ebbe una lunga genesi già negli anni ’10 del XX secolo, uscì in lingua russa nel 1924, ma stampato a New York.

Intervista a Giacomo Aloigi, autore de “La notte si prepara”, quando il caso Moro…

Lo scrittore Giacomo Aloigi ci parla in prima persona del suo ultimo thriller, “La notte si prepara” (Europa Edizioni, 2019), in una Firenze in pieni anni ’70, tra brigatisti rossi e misteriose sparizioni di ragazzine…

Salvatore Cimò, la magia non muore mai: alla scoperta della sua mitica enciclopedia

Si segnalano le rare opere del padre gesuita Salvatore Cimò, conosciuto per la sua attività di mago, illusionista, prestigiatore e mentalista ante litteram negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso.

Protetto: “La moglie che cucinava vegano” e gli introvabili gialli di Gustavo Cani [password: vegano]

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.