"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ultim’ora: è morta Barbara Balzerani (1949-2024)

Feltrinelli, 1998

 

 

DeriveApprodi, 2013

Compagna luna, di Barbara Balzerani (Milano, Feltrinelli, 1998); rist. (Roma, DeriveApprodi, 2013).

 

 

 

 

Dalla scheda editoriale:

“Queste pagine sono il racconto dell’inizio di un viaggio di ritorno tra le schegge di uno specchio andato in pezzi, riflessi di una vita frantumata. La fotografia di uno stato di solitudine per la scomparsa di un mondo di relazioni. Lo smarrimento per la perdita di orientamento in un territorio diventato estraneo. Una dichiarazione di amore testardo a difesa di una memoria partigiana. Il tentativo di riconnettere una storia collettiva attraverso le diverse stagioni di un’esistenza. Un giro di catena liberata dalla forza scardinante di domande pesanti come magli. Avevo tra le mani una storia ridotta a brandelli, piegata alla lettura della resa dei conti dopo la rivolta degli anni Settanta. Come raccontarla? I fatti, i percome e i perché di una pattuglia di scampati, zittiti dal coro cortigiano del vincitore. E, come sempre nelle sconfitte, incomparabili le ragioni del conflitto di fronte al potere che da sempre si amnistia da sé. Una partita truccata. Come pena accessoria per i vinti, la parola negata. Condanna non scritta a una galera impenetrabile. È capace di rimanere in gola a strozzare quella parola, dopo aver trovato alimento in ogni goccia di sangue, in ogni piega di carne. E può succedere che irrompa, trovando la via, per cercare contatto epidermico con chi subisce la stessa distorsione di senso e la stessa imposizione al silenzio. E capita che riesce a trovarlo, il contatto, su un terreno in cui non sono necessarie spiegazioni né ricostruzioni né giustificazioni.”

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON (ed. DeriveApprodi)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Cantastorie di Campari” (5 volumi – collezione completa, anni 1927-1932) su eBay

10 Luglio 2019 – Avvistata su eBay la raccolta completa dei 5 libricini pubblicitari del Bitter Campari (anni 1927-1932) denominati “Cantastorie Campari”.

“Sputiamo su Hegel” l’opera scandalo di Carla Lonzi

Tra i libri degli anni ’70, sul tema sull’emancipazione della donna e sulla filosofia di vita al femminile, uno dei più importanti scritti femministi è “Sputiamo su Hegel” di Carla Lonzi (Scritti di Rivolta femminile, 1970).

” I Misteri della Framassoneria” di Léo Taxil (Giovanni Fassicomo, 1888): un vero e proprio libro proibito!

Un libro proibito sulla Framassoneria – uscito inizialmente a dispense – e il cui impatto all’epoca deve essere stato devastante, non solo perché svelava rituali e propositi della Massoneria, ma anche perché accusava – con tanto di nomi e cognomi – i confratelli di assassinare gli avversari politici e i “pentiti”.

Quando la realtà supera (e di gran lunga) l’immaginazione: il fenomeno della “musica delle ossa” in URSS: un libro la racconta

Nell’Unione Sovietica degli anni ’50 e ’60, quando la musica occidentale era considerata “pericolosa” e sovversiva, una generazione di giovani ascoltatori trovò un modo ingegnoso per condividere le melodie proibite: incidere la musica su vecchie lastre radiografiche. Questi particolari e spettrali supporti discografici, noti come “musica delle ossa” (rëbra), rappresentano uno straordinario esempio di resistenza culturale e ingegnosità umana che continua a affascinare collezionisti e storici di tutto il mondo.