"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il cacciatore di libri e le novità di fine 2019

Fiera di Cesena 16 & 17 Novembre 2019 – Per l’occasione daranno disponibili in anteprima i due nuovi libri delle Edizioni S. O.:

AAA Edizioni: editore in Bertiolo (1996-2005) di Silvano Zingoni
Pierre Marteau: editore in Roma (1986-1988) di Carlo Ottone.

Sono, rispettivamente, i volumi n. 2 e 3 della collana “Editori“. Storie di piccoli editori per non dimenticare “chi tanto ha dato e poco ha ricevuto”, perché i “grandi editori” non devono essere confusi con i “grossi editori”, che sono un’altra cosa. Il volume che traccia la storia della AAA Edizioni è introdotto da Vittore Baroni e Pablo Echaurren. Il volume che si occupa delle Edizioni Pierre Marteau, invece, è introdotto da scritti di Massimo Gatta e Giampiero Mughini.

Inoltre, allo stesso tavolo potete trovare il mio racconto «Le avventure di Pinocchio» di Carlo Collodi (Imola, Babbomorto, 2019) e Quello va in Porsche, punto!: riflessioni sui giovani, di Umberto Galimberti (èinaudito, 2019).

Il primo è un racconto ambientato alla Fiera del libro di Bagno Vignoni, dove alcuni tra i maggiori collezionisti di Futurismo si contendono un libro in copia unica, La fiamma blu, di Achille Birach. Chi la spunterà?

Il secondo è un’edizione 5 minuti (libri che si leggono in trecento secondi) a firma del filosofo Umberto Galimberti, che parla dell’avvenire dei giovani in Italia.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Racconti straordinari” di Edgardo Poe illustrati dal futurista Arnaldo Ginna

“Racconti straordinari” di Edgardo Poe (Milano, Facchi, circa 1920): Interessante edizione italiana dei racconti di Edgar Allan Poe con delle cupe illustrazioni del futurista Arnaldo Ginna.

“Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Settembre 2019 – Avvistato “Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman (Sellerio, 1993); un altro “libro sui libri” che (per 2 €) non può mancare nello scaffale buono del bibliofilo.

Lotto di due rari libri (in francese e italiano) su vulcanologia e terremoti: Vesuvio (1741) e sismologia (1910)

Eccezionale lotto di due libri sul tema vulcanologia – sismologia con tavole importanti e ben conservate.

“Pulcinella: Dodici Dissertazioni” di Stefano De Matteis al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 11 Agosto 2019. Avvistato il libro d’artista “Pulcinella: Dodici Dissertazioni” a cura di Stefano De Matteis (Napoli, Colonnese, 1992), con in copertina la riproduzione di un’opera di Lello Esposito.

Storia in breve della casa editrice Castelvecchi di Roma

La Casa Editrice Castelvecchi è una delle realtà editoriali italiane più importanti e innovative degli ultimi decenni. Fondata nel 1993 da Alberto Castelvecchi, ha rappresentato un importante punto di riferimento per chi era alla ricerca di una produzione editoriale indipendente e di alta qualità. Una manna per il “cacciatore di libri”.