"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Un autore da scoprire: Eshkol Nevo

1° ed. Pozza 2010

La simmetria dei desideri è un romanzo scritto da Eshkol Nevo, pubblicato originariamente nel 2007 in Israele con il titolo: Mish’ala achat yamina.
Il libro fu portato in Italia da Neri Pozza di Vicenza nel 2010 per la collana Bloom, poi ristampato più volte con la sigla editoriale Beat; c’è anche un’edizione Mondolibri.

La storia si concentra su quattro amici israeliani che, durante la finale dei Mondiali di calcio del 1998, decidono di scrivere i loro desideri su dei foglietti, promettendo di verificare se si realizzeranno al successivo torneo nel 2002. Questa premessa dà il via a una narrazione che esplora temi complessi come amicizia, amore, tradimento, e le sfide della vita adulta. Il libro ha avuto un notevole successo di vendite.

La simmetria dei desideri è descritto come un “romanzo nel romanzo”, poiché il protagonista, Yuval, racconta la sua vita e quella dei suoi amici in modo intimo e dettagliato. I personaggi principali includono: Yuval: il narratore, con un animo buono e una formazione anglosassone; Churchill: un egoista carismatico e fondatore della loro gang; Ofir: creativo in un’agenzia pubblicitaria; Amichai: un venditore di polizze assicurative, sposato e genitore.
I temi affrontati nel libro includono le ingiustizie sociali in Israele, il conflitto israelo-palestinese, e la ricerca di una felicità autentica in un contesto di sfide personali e collettive.
Nevo è apprezzato per il suo stile moderno e fluido, capace di immergere il lettore nei dettagli delle vite dei protagonisti. La narrazione è caratterizzata da una certa malinconia e introspezione, rendendo la lettura coinvolgente nonostante la mancanza di colpi di scena drammatici. La scrittura riesce a mantenere un equilibrio tra il racconto personale e le questioni sociali più ampie.

 

Ma cosa sta succedendo nel 2024 per questo libro?

 

L’amico Pier Paolo Bonelli mi segnala che a partire già dall’estate 2024 sui canali di vendita dell’usato  (segnatamente su eBay) il libro si è completamente esaurito. Le copie vendute appartengono indistintamente a tutte le edizioni (cioè 2012, 2013, 2015, 2018, 2019 ecc.), a testimonianza del fatto che l’accaparramento riguarda i non bibliofili. Si cerca quindi il libro per il suo contenuto, perché l’argomento è strettamente di attualità e perché interessa leggere un testo che tratta di un conflitto israeliano – palestinese anche in periodi di relativa “pace”.

copertina delle edizioni Beat

Per i bibliofili, consiglio di fare attenzione alle copertine, praticamente uguali. Unico elemento distintivo, la sigla editoriale in basso. Cercate quella in verde-giallo con scritto Neri Pozza Bloom. Quella è la prima edizione.

 

 

 

 

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Una faccia, una razza: le colonie italiane nell’Egeo” (2003), di Nicholas Doumanis: felice incontro al mercatino

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 2 Dicembre 2023 Avvistata una copia di “Una faccia, una razza: le colonie italiane nell’Egeo”, di Nicholas Doumanis (Il mulino, [2003]). L’autore è un illustre storico dell’Europa e del mondo mediterraneo.

Una copia del controverso (e introvabile) romanzo di Serafino Massoni è apparsa su eBay

“La stirpe del serpente” di Serafino Massoni (Aliberti, 2008) è un romanzo/saggio controverso e ormai molto noto sul web.

Molto rara la sovraccoperta della prima edizione inglese di “Tender is the night” di F. Scott Fitzgerald

Apparentemente le vendite di “Tender is the night” (1934) non furono migliori dei precedenti sforzi di Fitzgerald in Inghilterra: questa prima edizione fu l’ultimo libro di Fitzgerald pubblicato nel Regno Unito durante la sua vita. Non è stata realizzata una seconda stampa.

“I nani di Biancaneve” illustrato da Fiorenzo Faorzi (1941): un’edizione rara

Sebbene il libro venisse stampato nel 1941 con il pieno consenso della Creazioni Walt Disney SAI, la Mondadori deteneva i diritti già dal 1940 – consultabile in sole tre biblioteche pubbliche.

Vi ricordate il Mago di Arcella (Antonio Battista)? I suoi libri anni ’70 sono da collezione!

In tempi difficili sale l’interesse e la passione per le discipline alternative, in particolar modo la magia: sono molti i lettori che riscoprono un personaggio televisivo degli anni ’70: il Mago di Arcella e i suoi libri un po’ misteriosi.