Si fa l’esempio del libro “Due guerrieri innamorati” di Claudia Mori (Bompiani, 2014): su internet ci sono valutazioni elevate di questo titolo. Ma a ben guardare…
Attenzione alle fregature comprando libri: la truffa della triangolazione
Una delle truffe più diffuse su internet è la “triangolazione”: consiste nell’indurre un acquirente a pagare un oggetto per noi convincendolo che sta acquistando qualcos’altro per sé. Vediamo come difendersi.
Fate attenzione quando il prezzo in un’asta d’improvviso scende!
A volte, in certe aste su eBay molto “combattute” avvengono episodi strani: offerte ritirate, col prezzo che improvvisamente scende, o addirittura chiusure anticipate – che gettano nello sconforto i partecipanti – vediamo di capire come e perché succedono queste cose.
Come riconoscere una truffa nella compra-vendita dei libri in 5 mosse
Come si riconosce una truffa, prima che essa venga perpetrata, prima – cioè – che sia troppo tardi? Il campo della compra-vendita dei libri non è certo immune da questo virus. A volte bastano pochi accorgimenti, dettati soprattutto dal buon senso.
Come togliere le etichette adesive dai libri: ultima scoperta!
Dopo averle provate tutte: solventi, fon per capelli, lamette da barba, termosifone, vapore acqueo, Avio e trielina, ecco la novità… vi consigliamo di farne incetta.
Come si fa a comprare bene? Prima di acquistare: cercate cercate cercate! Il caso Eldonejo
Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l'affare...