15/11/2022 | Piccoli segreti & consigli
articolo generato da A. I. 1. Non rispettare i suoi libri I collezionisti di libri sono orgogliosi delle loro collezioni e trattano i libri con cura. Se non rispetti i loro libri, li tratti male o, peggio ancora, li danneggi, li stai sicuramente facendo...
17/04/2022 | Piccoli segreti & consigli
Guardate tutti i canali. Sempre. Sì, la regola d’oro per chi acquista è quella di controllare sempre tutti i canali di vendita. Non cedere all’impulso – trovato un libro interessante – di comprarlo immediatamente, prima che qualcuno possa...
17/04/2022 | Piccoli segreti & consigli
L’isola felice (che non c’è) Bellissimo comprare e vendere libri. Anche scambiarli. E sentire quel brivido alla schiena, o quelle “farfalle che si agitano nello stomaco”, tutte sensazioni che ci provano al di là di ogni ragionevole...
04/02/2022 | Piccoli segreti & consigli, Speciali
Piccole regole da rispettare coi bibliofili, se non volete scatenare un conflitto mondiale Potete fare di tutto a chi ama i libri, tranne… Convivere con un amante dei libri, che sia un grande lettore o un bibliofilo vero e proprio, dedito alla cura delle...
24/01/2022 | Piccoli segreti & consigli
Le aste su eBay Le aste su eBay sono un sistema di vendita che ha molti pregi. Dal mettere in competizione fra di loro una serie di potenziali acquirenti, il venditore ne ricava un certo vantaggio. Tuttavia, ci sono aste che – o perché sono poco pubblicizzate o...
08/01/2022 | Piccoli segreti & consigli
La cosiddetta “truffa della triangolazione” Gli attori di questa truffa sono 3: VENDITORE, ACQUIRENTE e TRUFFATORE. In genere questa truffa si attua per oggetti abbastanza costosi (oltre i 1.000 euro – ma talvolta qualche centinaio). Volendo essere...
22/07/2020 | Piccoli segreti & consigli
Perché le etichette adesive sui libri? Il problema è noto. Una delle seccature maggiori è costituita dalla presenza delle odiose etichette adesive che il venditore appone sulla merce, con tanto di codice a barre, prezzo e data di ingresso dell’oggetto in...
19/01/2018 | Come si fa, Piccoli segreti & consigli
Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l’affare trovando quanto desiderato nella bancarella o nel cesto dei libri a 1 €. Sul web, per esempio, le offerte...