"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l’affare trovando quanto desiderato nella bancarella o nel cesto dei libri a 1 €. Sul web, per esempio, le offerte per lo stesso libro possono essere le più varie fra di loro.

Guardate la foto. Ecco tre copie dello stesso libro. Si tratta di un’edizione abbastanza rara. Hapworth 16, 1924 di J. D. Salinger (Milano, Eldonejo, 1997). I bibliofili e i collezionisti “scafati” sanno benissimo che si tratta di una ben nota edizione clandestina, quindi illegale, che creò un certo scandalo all’epoca dell’uscita. La Einaudi, detentrice dei diritti in Italia per gli scritti di Salinger, ebbe una dura reazione e il libro fu ritirato dalle librerie. Fatto sta che sul web continuano ogni tanto ad apparire copie del libro. In teoria le copie ritirate sarebbe dovute esser distrutte. Ma forse a circolare sono quelle vendute prima dell’ordinanza.

Le valutazioni, però, sono assai discordanti fra di loro. Nell’esempio si può vedere che variano da 11,49 €, a 45 € fino a 349,90 €, lasciando abbastanza interdetto il neofita sul da farsi.

Consiglio vivamente di arricchire la propria collezione di un libro che per certi versi è da ritenersi unico. Ma conviene sempre non lasciarsi tentare dalla prima inserzione che vi capita di osservare. Oltre che su eBay, non mancano occasioni sugli altri canali di vendita.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: altri avvistamenti!

Ore 15:00 – Another Hope, il libro non autorizzato sulla saga di Star Wars che fu fatto sparire. Libri rari in lingua originale del grande poeta Srecko Kosovel, scomparso a poco più di vent’anni. W.C. di Georges Bataille: introvabile Edizione del sole nero. En plein sulla bionda: nessuno sa che questo libro fu in realtà scritto da Arrigo Petacco e che è uno dei peccati di gioventù del grande storico e studioso del fascismo. Libri umoristici su Dracula censurati nell’Europa dell’est. Un libro sconvolgente del grande cantautore italiano Sergio Endrigo, Quanto mi dai se mi sparo?, in prima edizione. Thomas Ligotti, l’erede di Edgar Allan Poe e il suo Canti di un sognatore morto.

Gianni Rodari LE CARTE PARLANTI 1° ed. assoluta 1952 INTROVABILE Raoul Verdini

Un libro introvabile, una delle prime pubblicazioni del grande scrittore di Omegna.

“Cenere” di Tea Ranno (Edizioni e/o 2006): libro relativamente recente ma già raro

Molto rara e mai ristampata prima fatica letteraria della scrittrice siciliana Tea Ranno, vincitrice del Premio Chianti 2008.

“Saghe mentali”: la ricercatissima biografia di Caparezza (& altri suoi libri)

La biografia più rara del cantautore Caparezza (Michele Salvemini) è “Saghe mentali: viaggio allucinante in una testa di capa”, scritto con Michele Monina (Rizzoli, 2008).

Quando al mercatino ci si imbatte nella storia dell’editore Barbera di Firenze

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Martedì 24 Settembre 2024 La casa editrice Barbèra è stata fondata da Gaspero Barbèra a Firenze nel 1854. Ha come marchio la rosa e l’ape col motto “non bramo altr’esca”, tratto da un verso di Petrarca.