"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l’affare trovando quanto desiderato nella bancarella o nel cesto dei libri a 1 €. Sul web, per esempio, le offerte per lo stesso libro possono essere le più varie fra di loro.

Guardate la foto. Ecco tre copie dello stesso libro. Si tratta di un’edizione abbastanza rara. Hapworth 16, 1924 di J. D. Salinger (Milano, Eldonejo, 1997). I bibliofili e i collezionisti “scafati” sanno benissimo che si tratta di una ben nota edizione clandestina, quindi illegale, che creò un certo scandalo all’epoca dell’uscita. La Einaudi, detentrice dei diritti in Italia per gli scritti di Salinger, ebbe una dura reazione e il libro fu ritirato dalle librerie. Fatto sta che sul web continuano ogni tanto ad apparire copie del libro. In teoria le copie ritirate sarebbe dovute esser distrutte. Ma forse a circolare sono quelle vendute prima dell’ordinanza.

Le valutazioni, però, sono assai discordanti fra di loro. Nell’esempio si può vedere che variano da 11,49 €, a 45 € fino a 349,90 €, lasciando abbastanza interdetto il neofita sul da farsi.

Consiglio vivamente di arricchire la propria collezione di un libro che per certi versi è da ritenersi unico. Ma conviene sempre non lasciarsi tentare dalla prima inserzione che vi capita di osservare. Oltre che su eBay, non mancano occasioni sugli altri canali di vendita.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alla scoperta di “Aurora Australis” (1908) il primo libro stampato in Antartide

La straordinaria storia di “Aurora Australis”, a cura di Ernest Shackleton (1908) che è il primo libro interamente realizzato in Antartide, a seguito della famosa Nimrod Expedition (1908-1909). Oggi le pochissime copie hanno valutazioni inavvicinabili. Esistono numerose ristampe economiche.

Abel Posse DEMONIO – JN editore 1985 – raro introvabile (e maligno)

Il protagonista di Demonio è Lope De Aguirre, un conquistatore che visse dal 1513 al 1581 e che si ribellà (in piena foresta amazzonica) al Re Filippo II, dichiarandogli guerra, con l’intenzione di riconquistare il Perù, reclutando una armata di 1000 neri, e di dominare la Spagna e il mondo intero. Nella sua rivolta De Aguirre giunse a negare Dio e a scendere a patti con il Maligno. Crudele, amorale, erotomane, e come illuminato dal male….

Rudolf Steiner: “Iniziazione e misteri” 1923 prima edizione italiana

Rara prima edizione italiana di un’opera celebrata, ancora nella brossura originale e non ricopertinata, come sovente avveniva un secolo fa.

Il Sumo di Helmut Newton: quando il libro è solo un pretesto

Uno dei più bei libri di fotografia mai prodotti: un colosso di 30 kg che tra vent’anni avrà un valore inestimabile. Oggi si può ancora prendere. Solo la prima edizione numerata, mi raccomando….

“Il ragazzo morto e le comete”, quando il colore del mito è rosso!

Goffredo Parise, uno dei grandi della letteratura italiana della seconda metà del ‘900, scrisse il suo primo romanzo tra l’indifferenza generale. Una copia di quella edizione Neri Pozza però oggi vale una piccola fortuna. Segni particolari: rossa.