"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash / Tre libretti di Futurismo

Nutrire il “Fondo Futurismo” della propria biblioteca

Tre libretti di Futurismo. Collezionare Futurismo è un impegno gravoso. Lo è per parecchi aspetti. Il materiale veramente prezioso è già “collocato” in raccolte pubbliche e private. I pezzi superstiti hanno valutazioni da capogiro. Basti pensare alla spesa a cui andrebbe incontro chi volesse acquistare una litolatta originale. Materiale meno prezioso risulta essere maggiormente nella disponibilità dei venditori, ma i prezzi si mantengono quantomeno sostenuti. C’è però un settore che è propedeutico al Futurismo senso stretto. Ed è l’oceano di pubblicazioni, parliamo di saggi, che spiegano ed enumerano vari aspetti legati alla categoria-madre del termine. Sono i testi che ogni collezionista di Futurismo dovrebbe possedere, perché lo informano, lo documentano e soprattutto valorizzano e storicizzano la sua raccolta. Questi saggi si sono originati cento anni fa, una sorta di settore editoriale parallelo alla corrente artistica e letteraria che sfornava opere indimenticabili nella grafica, nella pubblicità, nel tessuto artistico e concettuale della sua epoca. E continuano ancora oggi, con nuovi studi che mettono in luce aspetti – primari e secondari – di un movimento che ha invaso ogni disciplina culturale.

Tre piccole perle

Tre libretti di FuturismoTre libretti di FuturismoSegnaliamo quindi qualcosa di interessante, di raro, di importante. Si comincia con Lettere ruggenti a F. Balilla Pratella, di Filippo Tommaso Marinetti et al., a cura di Giovanni Lugaresi con un chiarimento di Giuseppe Prezzolini (Milano, Quaderni dell’osservatore, 1969). Una prima edizione che si fa notare poche volte in vendita su Internet.

Una copia di “Lettere ruggenti” è in asta su eBay – base d’asta di 29,90 € – L’asta chiude alle ore 22:53 del 30 Maggio 2020.

Poi c’è Emilio Buccafusca e il Futurismo a Napoli negli anni Trenta, di Matteo D’Ambrosio (Napoli, Liguori, 1991). Studio assai interessante e da sempre poco trovabile.

Una copia di “Emilio Buccafusca” è in asta su eBay – base d’asta di 19,90 € – L’asta chiude alle ore 21:42 del 26 Maggio 2020.

Tre libretti di FuturismoPer finire, si segnala: Bologna Futurista, di Alessandro Cervellati (Bologna, a cura dell’autore, 1973). Veramente raro; edizione privata a cura dell’autore.

Una copia in vendita su eBay al costo di 19,90 €.

 

 

 

 

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione e la garanzia della forma “cartacea”) prima di impegnarsi all’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alle h. 12:00 di oggi va in asta una copia de “Il cammino dell’uomo”: il libro con 23 grammi d’oro!!!

Un fantastico libro d’oro. Oro nell’aspetto e oro all’interno, perché ben 20 dei 21 fogli (42 pagine) sono realizzati in lamina d’oro puro (24 carati); ogni lamina pesa un grammo esatto.

…in giro nella nuvola di “Più libri più liberi” a caccia di libri

ROMA FIERA DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA (Più libri più liberi) Giovedì 6 Dicembre 2018 – Tra i numerosi espositori accalcati nella spettacolare “nuvola” di Massimiliano Fuksas a caccia di libri interessanti.

“Ciao: omaggio all’Italia”, esce il libro più esclusivo del grande fotografo Mario Testino in edizione numerata

Ciao: omaggio all'Italia, di Mario Testino (Koeln, Taschen, 2020). Libro-omaggio all'Italia, al suo design, allo stile e alla sua tradizione del grande fotografo Mario Testino. Edizione numerata, firmata dall'autore. Il libro in asta su Catawiki   [gallery...

Esce “Nel nome di Dio”, il libro che racconta il fallito attentato a Henry Kissinger

“Nel nome di Dio” (Gingko Editore, 2020): un libro lascia l’oblio al quale era stato condannato e, seppure a quarant’anni di distanza, racconta i retroscena di un fallito attentato che coinvolse uno degli uomini più potenti del suo tempo.

“Jackie Ickx” di Nestola & Tommasi (L’editrice dell’automobile, 1970)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Giugno 2021 Avvistato “Jackie Ickx” di Bruno Nestola & Tommaso Tommasi (L’editrice dell’automobile, 1970).