"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Come si fotografa oggi, di Achille Bologna (Milano, Hoepli, 1935).

 

Il sole dipinge, di Achille Bologna (Milano, Hoepli, 1936).

 

Il lotto dei 2 libri in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:35 del 21 febbraio 2021.

 

Dalla scheda del venditore:

“Due libri curati da Achille Bologna, importante figura della fotografia italiana degli anni ’30 e citati da Giorgio Grillo come tra i fotolibri più significativi di quegli anni v. “Il libro fotografico italiano. 1931-1941. Montanari. 2020.” pag. 92-93.

a) Come si fotografa oggi. Hoepli. 1935. 20 x 15,8 cm. 90 pp. Legatura a spirale metallica (Franselva). Buono stato.
b) Il sole dipinge. 24 fotografie di Achille Bologna. Hoepli. 1936. 23 x 32 cm. 56 pp. Condizioni discrete. Interessante fotolibro per bambini.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Complotto Comunista” di Gianni Mastrangelo e i tanti misteri d’Italia

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Marzo 2021 Avvistata una copia di “Il Complotto Comunista” di Gianni Mastrangelo (Napoli, Controcorrente Edizioni, 2002). I tanti misteri insoluti dell’Italia dal dopoguerra agli ultimi anni del XX secolo (e volendo potremmo anche andare avanti…)

Già introvabile la prima edizione de “L’Iris selvatico” del nobel Louise Glück

L'iris selvatico, di  Louise Glück (Varese, Giano, 2003); traduzione e postfazione di Massimo Bacigalupo. Introvabile, sparita dai radar. Su eBay non c'è stato nessun assalto particolare, appena arrivata la notizia dell'assegnazione del Nobel, il libro già da tempo si...

“La casa del genere umano” di Mario Viscardini (1931) 1° ed. con dedica € 100

Eccezionale romanzo di protofantascienza, un anticipazione di un genere che poi caratterizzerà il restante XX secolo e il XXI fin qui conosciuto. Il libro in questione fa parte del cosiddetto Ciclo di Ardo l’Entusiasta.

Storia di una prima edizione mai vista: “Sotto altro cielo” (1847) di Francesco Mastriani

Francesco Mastriani rappresenta una delle figure più significative del panorama letterario italiano ottocentesco. Autore di oltre cento romanzi d’appendice, si distinse per la sua capacità di raccontare le classi popolari napoletane, mescolando elementi gotici, sociali e di cronaca nera in un mix avvincente. Della sua opera narrativa d’esordio, “Sotto altro cielo” (1847) si erano perse le tracce.

“Gente di Trastevere” (1963) il capolavoro del fotoreporter Carlo Bavagnoli: la prima edizione in asta su Catawiki a 5 euro?

Gente di Trastevere è un dipinto a tinte veraci degli anni ’60, della ripresa, del boom economico, di un’Italia che si stava lasciando dietro gli orrori della guerra. E si prende il quartiere romano di Trastevere ad esempio, con la sua varia umanità, magistralmente ritratta. Ogni immagine è accompagnata da versi del poeta Trilussa (1871-1950), trasteverino.