"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Deve possedere almeno tre di questi sette requisiti

Come si trasforma un libro qualunque in un libro cult? Che domanda! Non c’è una ricetta, altrimenti tutti li produrrebbero in serie come le caramelle. Mi sembra evidente, no? Il libro cult non lo si può progettare a tavolino. Nasce spontaneamente quando si verificano alcune (o tutte) queste condizioni:

  1. tempistica perfetta, cioè il libro esce nel momento giusto per essere recepito;
  2. riempie un vuoto, ossia colma una lacuna esistente, una materia non ancora “coperta”, un punto di vista necessario ma non ancora espresso;
  3. si stampano poche copie, questo è un requisito importante, perché la circolazione del libro deve avere degli ostacoli (va bene anche se il libro riceve una restrizione da parte di qualche Tribunale);
  4. cristallizza un’epoca, cioè riesce a fermare il tempo, si fa voce perpetua di un’esigenza della società o di una parte di “popolazione umana” e ne delinea la sua collocazione temporale e storica;
  5. unisce due arti, per esempio un grande romanzo ma anche una copertina innovativa, che lascia il segno, o un design del libro stesso che rompe il consueto e fa epoca;
  6. un popolo disposto ad adorarlo, perché è evidente che non c’è religione senza adepti al culto, quindi deve svilupparsi un seguito.
  7. L’autore muore o cade in disgrazia.. Brutto scriverlo, ma le disavventure (di vario tipo) dell’autore incidono positivamente sullo status di cult del suo libro.

Ecco, quando tre/quattro/cinque di queste sei condizioni saranno soddisfatte, allora è molto probabile che quello che nasca possa sviluppare un’anima speciale. Così, alla fine, non avremo a che fare solo con un romanzo o una raccolta di poesie, e neanche con un libro, dopotutto, ma con un simbolo, una nuova forma di arte, forse, o una nuova tappa del pensiero. Nasce così un culto. E il libro che lo rappresenta si fa oggetto del desiderio.

Alcuni esempi di libri cult che vanno per la maggiore:

Per saperne di più:

 Il libro cult “Cento nuovi mattini”;

il libro cult “Io non scordo”;

il libro cult “Avene selvatiche”;

il libro cult “Costretti a sanguinare”

il libro cult “Alpinismo senza chiodi”

il libro cult “Accesso negato alla verità”

il libro cult “Alla ricerca dei cibi perduti”

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quali romanzi legge il bibliofilo in spiaggia: ecco John Dunning

John Dunning, il creatore del libraio Cliff Janeway, ex poliziotto di Denver, che indaga su libri misteriosi, edizioni limitate dal valore immenso, è l’autore giusto da portare in spiaggia; una lettura per il bibliofilo che vuole evadere (ma non troppo).

“Benito I° Imperatore” di Marco Ramperti in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Giugno 2022 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato “Benito I° Imperatore”, di Marco Ramperti (Editrice Scirè, 1950), un romanzo ucronico del noto giornalista e scrittore romano.

PAROLE DI UN RIBELLE Kropotkin (RARISSIMO 1921)

Questa pubblicazione di sapore anarchico è figlia di un periodo ben delimitato, il cosiddetto biennio rosso (1919-1921), caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l’occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.

“Ciao: omaggio all’Italia”, esce il libro più esclusivo del grande fotografo Mario Testino in edizione numerata

Ciao: omaggio all'Italia, di Mario Testino (Koeln, Taschen, 2020). Libro-omaggio all'Italia, al suo design, allo stile e alla sua tradizione del grande fotografo Mario Testino. Edizione numerata, firmata dall'autore. Il libro in asta su Catawiki   [gallery...

IL CICLO DI VITA DEGLI OGGETTI SOFTWARE – TED CHIANG – INTROVABILE RARITA’

“Il ciclo di vita degli oggetti software” è un romanzo di fantascienza di Ted Chiang del 2011 che tratta il tema dell’intelligenza artificiale. L’opera ha vinto il Premio Hugo e il Premio Locus per il miglior romanzo breve del 2011. L’edizione italiana si è via via fatta quasi introvabile.