"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Bibliotheca Hermetica di Vinci Verginelli (Firenze, Nardini, 1986)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Gennaio 2020. Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato un libro di Vinci Verginelli (1903-1987), appassionato di esoterismo, dal titolo: Bibliotheca Hermetica: catalogo alquanto ragionato della raccolta Verginelli-Rota di antichi testi ermetici (secoli XV-XVIII), pubblicato da Nardini Editore di Firenze nel 1986. La copia che si segnala, distinta dal n°449, fa parte di una tiratura di 1000 esemplari numerati. Il libro è stato dedicato dall’autore a Nino Rota, compositore con il quale condivise interessi per l’ermetismo. La raccolta è considerata una delle più ricche al mondo in materia, comprendendo rarissimi testi di alchimia. Nel catalogo l’autore non si limita a una mera elencazione della raccolta, ma passa anche a una descrizione del contenuto di ogni singolo testo. Il libro, allo stato di nuovo, viene offerto a 10 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alla ricerca del mitico “tridente d’acciaio” di Gengis Khan nell’ultimo romanzo di Angelo Paratico

Esce “Una feroce compassione”, di Angelo Paratico (Gingko, 2020), un romanzo che si basa sulla scomparsa di una preziosa reliquia del condottiero mongolo Gengis Khan – ossia il Khara Sulde, un tridente d’acciaio che conferirebbe un ascendente straordinario al suo possessore.

Molto raro questo saggio sul mondo di J. R. R. Tolkien del 1980

J. R. R. Tolkien è considerato uno dei massimi esponenti del fantasy letterario mondiale. Scrittore che ha precorso i tempi e che ha segnato un genere letterario.

“Las uvas y el viento”, di Pablo Neruda (Santiago del Cile, Nascimento, 1954) in asta su Catawiki

Prima edizione cilena di una delle maggiori opere di uno più grandi poeti del Novecento, Pablo Neruda. In asta su Catawiki.

Aprire uno scatolone di libri durante un’acquisizione e trovare… di tutto!

…da “Il ragazzo morto e le comete” di Goffredo Parise (Neri Pozza, 1951), a “Col di Luna” di Cino Boccazzi (Libreria Editrice Canova, 1947) a “L’innominabile” di Samuel Beckett (Sugar, 1960), senza tralasciare “Strategia del processo politico” di Jacques M. Vergès (Einaudi, 1969).

“Design italiano: mobili” a cura di Enrichetta Ritter, Bruno Munari e Gillo Dorfles (1968)

Bellissimo e ormai raro libro sul design italiano curato da Enrichetta Ritter; testo introduttivo di Gillo Dorfles; impaginazione di Bruno Munari. Compresi i lavori di: Mangiarotti, Ettore Sottsas, Eugenio Gerli, Claudio Salocchi, Castiglioni, Gio Ponti, Joe Colombo, Albini, Magistretti. In asta su Catawiki.