"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Segnalazione Flash

Confessioni di una dominatrice, di Elisa Visconti (Torino, Edizioni Seneca, 2011)

Transita su eBay una rara copia di Confessioni di una dominatrice di Elisa Visconti (Torino, Seneca Edizioni, 2011), un libro innovativo e apripista sui cosiddetti giochi di ruolo. Si legge in copertina:

“Incluso il codice deontologico per meretrici e utilizzatori. La guida al CDSM e alle parafilie relazionali con glossario. Fotografie inedite e il contratto femdom per giochi di ruolo.”

Il contratto femdom è il cosiddetto contratto di schiavitù sessuale fra padrone e schiavo.

 

Le Edizioni Seneca sembrano non operare più, gli ultimi libri di cui si ha notizia sono del 2013. La casa editrice negli ultimi anni si era data un’immagine di editore a pagamento, comunque con una fisionomia chiara, del tutto dignitosa e non ingannevole.

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I CD-ROM di inizio millennio per collegarsi alla rete: gli albori di Internet e una nuova forma di collezionismo

Convinti del fatto che non esista un collezionismo maggiore o minore ma solo collezioni più o meno progredite, presentiamo qui le basi per una raccolta fuori dal consueto, che riguarda i CD-ROM di inizio millennio per collegarsi a Internet. Articolo di Aldo Lo Presti.

La Camera del Sud: un editore degli anni ’80 con all’attivo solo un libro!

Storia di un editore nato e cessato nel 1983, che pubblica solamente l’edizione clandestina di “Van Gogh il suicidato della società” di Artaud. Per poi scomparire…

Eccezionale: “Asia Mysteriosa” (1929) di Zam Bhotiva con dedica autografa a Otto Rahn!

Ragguardevole esemplare di un’opera molto rara e ricercata del grande esoterista Zam Bhotiva, al secolo Cesare Accomani recante una dedica autografa allo storico e scrittore tedesco Otto Rahn (1904-1939).

Un vero libro cult: “Vita di Maria Sabina la sciamana dei funghi allucinogeni”

Vita di Maria Sabina, di Alvaro Estrada, nell’edizione Savelli del 1982, è ormai diventato un libro cult in Italia. Si tratta della biografia della sciamana messicana Maria Sabina. Il libro è l’unica testimonianza scritta che ci permette di ricostruire la vita e l’attività della grande guaritrice mazateca. Maria Sabina, non parlando lo spagnolo ed essendo agrafa, senza il libro di Estrada non avrebbe avuto modo alcuno di lasciare traccia del suo passaggio in questo mondo.

Su eBay c’è il libretto del funerale di Luciano Pavarotti: ma è bibliofilia?

In vendita su eBay il libretto stampato per i partecipanti al funerale del grande tenore Luciano Pavarotti tenutosi presso il Duomo di Modena l’8 Settembre 2007. La tiratura dell’opuscolo fu di 1500 copie numerate.