"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La Prima parte de le Theoriche overo Speculationi dei Pianeti, di Alessandro Piccolomini (Venetia, Giovanni Varisco e compagni, 1558).

 

Dialogo di M. Iacomo Gabriele nel quale de la sphera, et de gli orti et occasi de le stelle, minutamente si ragiona, di Gabriele Giacomo (Venetia, Giovanni de Farri & frat. (ma Giovanni Griffio), 1545).

 

GLI ESEMPLARI IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 20:44 circa del 1° Dicembre 2022.

 

 

Dalla scheda del venditore (in asta di Catawiki):

Piccolomini Alessandro – La Prima parte de le Theoriche overo
Speculationi dei Pianeti. Venetia – 1558 – Giovanni Varisco e compagni

legato con:

Gabriele Giacomo – Dialogo di M. Iacomo Gabriele nel quale de la sphera, et de gli orti et occasi de le stelle, minutamente si ragiona.
Venetia – 1545 – Giovanni de Farri & frat. (ma Giovanni Griffio)

Prov. “ Coventry St. Hilary Cremone eremitarum ordinis S.ti Augustini “

Due opere, molto rare, legate in un unico volume, entrambe in Editio Princeps. Il Piccolomini, inoltre, nell’ introvabile “ PRIMA TIRATURA “, dunque senza la ripetizione della marca tipografica al recto
dell’ ultima carta, con l’ ultima carta bianca.

Nella prima opera il Piccolomini (1508/78) tratta principalmente di astronomia, pur evidenziando come astronomia ed astrologia siano tra loro assolutamente connesse.

La seconda opera, del Gabriele, e’ invece un dialogo in cui si confrontano le differenze tra teorie astrologiche antiche e contemporanee, ed e’ dedicato a Pietro Bembo.

La Prima parte de le Theoriche:
“ L’ opera rappresenta sostanzialmente un seguito “De la Sfera del mondo. De le stelle fisse”. Il taglio dell’ opera e’ prevalentemente astronomico, anche se, come ne “La sfera”, Piccolomini chiama “ astrologi “ gli astronomi, a conferma della commistione concettuale ed espressiva tra astronomia e astrologia nel XVI secolo.
Colloca cioè in uno stesso contesto chi osservava e misurava il cielo e chi da questo traeva predizioni e previsioni.
Così Piccolomini tratta fra l’ altro anche degli aspetti fra i pianeti ( dalla carta 59 ) e riproduce quelli classici dell’ astrologia, accennando anche a quelli benigni e a quelli maligni. La seconda parte non è stata mai pubblicata”.

CANTAMESSA “ Astrologia “, III, 6106; Cfr. RICCARDI, I 272/273; ADAMS, II 1119, p. 77.

Con 38 diagrammi incisi su legno nel testo, di carattere astronomico/astrologico.

Dialogo di M. Iacomo Gabriele nel quale de la sphera:
“ Gli interlocutori del dialogo ( Gradenigo, Daniello, Gabriele e Trifone ) discutono il valore delle antiche teorie astrologiche rispetto alle ricerche moderne di astronomia. L’ opera si configura come un trattato dove astronomia, astrologia, teologia e filosofia si fondono, componendo insieme il pensiero esoterico rinascimentale e
l’ inedita visione del mondo prodotta dalle nuove osservazioni scientifiche “.

RICCARDI I, 497; CANTAMESSA, 2797; HOUZEAU-LANCASTER, 2515.

Bella legatura ottocentesca in mezza pelle e piatti in cartonato marmorizzato. Decori e titolo dorati al dorso.

Carte forti e fresche, splendidamente conservate. 38 diagrammi incisi nel testo nella prima opera. Bellissime le marche ai 2 frontespizi intonsi. Suggestivo ex-libris al margine inferiore del primo frontespizio ( Ordine Eremiti S. Agostino ) con sigle all’ estremita’ superiore della marca Varisco. Rare postillature, probabilmente di mano coeva, in parte rifilate. Si segnalano bruniture e lievi macchie di umidità marginali su alcune carte della seconda opera. Errata all’ ultima carta.
Tagli spruzzati bleu.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

La prima parte de le Theoriche di A. Piccolomini su ABEBOOKS

Dialogo di M. Iacomo Gabriele su ABEBOOKS

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Amerigo Dumini – 17 colpi – rarissimo con autografo e dedica – fascismo, 60 €

Diciassette colpi, di Amerigo Dumini (Milano, Longanesi, 1958). Primo libro di memorie dello squadrista fascista a capo della squadra che uccise Giacomo Matteotti nel 1924. Libro in asta su eBay

La caduta dell’URSS e il degrado delle popolazioni attraverso la fotografia cruda e proibita di Boris Mikhailov in Case History (1999)

Fotolibro di grande importanza storica che documenta con scatti crudi, impietosi e a tratti perfino “proibiti” (minori che si prostituiscono, sesso nei boschi, giovani che sniffano la colla…) il trapasso dell’Unione Sovietica e l’affermarsi dei nuovi stati di lingua russa. Le foto più severe e forti non sono state riproposte nel presente articolo. Si consiglia di andare a vedere l’asta del venditore.

Molto rara la sovraccoperta della prima edizione inglese di “Tender is the night” di F. Scott Fitzgerald

Apparentemente le vendite di “Tender is the night” (1934) non furono migliori dei precedenti sforzi di Fitzgerald in Inghilterra: questa prima edizione fu l’ultimo libro di Fitzgerald pubblicato nel Regno Unito durante la sua vita. Non è stata realizzata una seconda stampa.

Questo “Signore degli Anelli” di Tolkien diventerà uno dei più rari!

Chiamatela “ottava ristampa”! L’ultima edizione de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien con la traduzione originale di Vicky Alliata di Villafranca. Un pezzo raro che diventerà rarissimo e forse introvabile.

“Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo: scomparsissimo!

Il libro è di quelli che non si trovano. Si allude ad “Anatomia di un Beat” di Oretta Emmolo (Dets, 1971). L’autrice si segnalò negli anni ’60 come prolifica produttrice di romanzi erotici e horror per Rotolito, GEI, Fratelli Spada e Dets di Roma e per Gastaldi di Milano.