"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Un metalibro, ancora un metalibro per favore…

Il metalibro è una fase di trasformazione del libro. Una fase nella quale tanto il libro in quanto oggetto fruibile per la lettura, quanto il libro inteso invece come oggetto artistico si superano e vanno alla ricerca di una nuova dimensione. Il metalibro non è di solito un libro leggibile o comunque non soltanto leggibile. Non è solo un’opera d’arte (come un libro d’artista) o un libro oggetto in una performance artistica. Il metalibro è entrambe queste cose, ma soprattutto è l’espressione concettuale di se stesso.

Un esempio di metalibro è Della il nome rosa di Umberto Eco, l’edizione alfabetica del Nome della rosa. E Metalibro è anche iɿoɈɈiɿɔƨ ilϱǝb oblA’⅃ di Massimo Gatta e Ludovica Gatta, ossia L’Aldo degli scrittori (edizioni Biblohaus) completamente realizzato e stampato al rovescio e all’occorrenza leggibile con l’ausilio di uno specchio. Quel “all’occorrenza” significa che tale funzione non è richiesta.

Cosa c’è in giro?

Oggi segnaliamo un interessante metalibro in rete, per la felicità, l’insofferenza, il divertimento o la noia dei bibliofili.

Vita, morte e miracoli dell’architettura: catalog festival n. 1, Nov. 9-11/1971, Space electronic, Firenze / S-Space, co-production 9999 [e] Superstudio ; cover and design by 9999 (Firenze, G. e G. Editrice, 1971).

Esemplare in vendita

Un volume senza paginazione, in gran parte illustrato, formato h. 24 cm. Tiitolo e testi anche in inglese in stile “Pubblicazione bifronte”. Il titolo parallelo è Life, death and miracles of architecture.
La copertina è ricoperta di lana vergine grezza.
Il libro è un’emanazione pura e senza compromessi del Gruppo 9999, un “manipolo” di architetti radicali fondato a Firenze nel 1968 da Giorgio Birelli, Carlo Caldini (1942 – 2017), Fabrizio Fiumi (1943 – 2013) e Paolo Galli, studenti della Facoltà di Architettura di Firenze. Del gruppo, che inizialmente era denominato 1999, fecero parte anche: Paolo Coggiola, Andrea Gigli, Mario Preti e Giovanni Sani, rimanendo attivo fino al 1972.
Molti di loro erano, o erano stati, allievi di Leonardo Ricci e Leonardo Savioli, docenti che, insieme a Giovanni Klaus Koenig e a Umberto Eco, sostenevano l’onda del cambiamento generazionale.
Si fecero pertanto promotori di un moto ecologista; ogni loro attività progettuale conteneva un messaggio etico. Lanciarono un proclama che, oltre a mettere in luce la filosofia del gruppo, mirava a delineare un preciso modello di vita e a diffonderlo. La loro attività, più che a raggiungere un risultato, puntava ad approfondire la ricerca di un metodo di lavoro. Non erano interessati al piano politico né intendevano scendere a patti col mercato, tenevano alla loro indipendenza e libertà di azione. Cominciarono a lavorare all’ipotesi di una tecnologia controllata e guidata, in rapporto stretto con la natura, per esaltarla e proteggerla, non per distruggerla.

Dalla scheda del venditore:

“Superstudio& Gruppo 9999. “S-Space. Vita, morte e miracoli dell’architettura”. 1971. Firenze. Volume interamente illustrato in bianco-nero e a colori con fotografie, fotomontaggi, disegni, fumetti, di progetti e installazioni del Gruppo 9999, Ant Farm, Ugo La Pietra, G. Chiari, Portola Institute, G. Pettena, Surperstudio, Ufo, ed altri. Impaginazione e copertina del Gruppo 9999. Formato circa 24×21 cm. Pagine 60 (non numerate). Rilegatura cartonata rivestita di lana bianca grezza. Copia completa della busta trasparente e dell’etichetta col titolo. Catalogo generale della mostra (Catalogo Festival n.1) pubblicato in occasione del design happening “S-Space Mondial Festival N.1” alla discoteca Space Electronic di Firenze (9-11 Novembre 1971). Edizione originale, estremamente rara.”

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

attaG omissaM – attaG acivoduL- IROTTIRCS ILGED ODLA’L – (IXX-IVX iloces) ovitarran oiranigammi’llen oizunam odla id arepo’l e arugif al – atatimil .de

EUR 50,00
Disponibile su BIBLOHAUS
Compralo Subito per: EUR 50,00
Richiedi il libro all’editore

Della il nome rosa, di Umberto Eco – edizione alfabetica, stampata in soli 40 esemplati numerati (con scatola, base e supporto)

EUR 190,00
Disponibile su COMPROVENDOLIBRI
Compralo Subito per: EUR 190,00
Compralo Subito

[Si ringrazia Antonio GIannitti per la segnalazione]

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Dopo il Nobel per la Fisica a tempo di record esce la nuova edizione di “La chiave, la luce e l’ubriaco” di Giorgio Parisi (Di Renzo)

Giorgio Parisi ha vinto il Premio Nobel per la Fisica nel 2021. Dopo che la prima edizione del 2006 dell’unico suo libro destinato al grande pubblico si era fatta pressoché introvabile, ecco che l’editore romano Di Renzo manda in libreria la nuova edizione, con nuova copertina.

“Jackie Ickx” di Nestola & Tommasi (L’editrice dell’automobile, 1970)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 27 Giugno 2021 Avvistato “Jackie Ickx” di Bruno Nestola & Tommaso Tommasi (L’editrice dell’automobile, 1970).

I libri introvabili “a tempo”: che cosa sono?

Disquisendo di libri “introvabili”, dobbiamo mettere alcuni paletti. I libri introvabili non lo sono per sempre. Un libro è introvabile in una determinata fase della sua “vita”. Lo è prima o dopo che si sia verificato qualcosa. Un libro diviene introvabile se un tribunale lo fa sequestrare. Ma questa sua introvabilità dura fino al momento in cui un altro tribunale non ne sentenzia la lecita circolazione.

“Gli ultimi saranno i primi”: orazione di Gabriele D’Annunzio al popolo di Roma nell’Augusteo il 4 maggio 1919

Manifesto originale (scritto a due facciate) del famoso discorso interventista di Gabriele D’Annunzio pronunciato nell’Augusteo di Roma il 4 maggio 1919.

“Anni di piombo” del Generale Vincenzo Morelli in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 15 Settembre 2018 Avvistato “Anni di piombo: appunti di un generale dei Carabinieri”, di Vincenzo Morelli (Torino, Società Editrice Internazionale, 1988).