"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Settembre 2022. Stamani è capitato di ricevere in regalo una copia di un settimanale di Buenos Aires come omaggio per aver acquistato un piccolo fondo di “Hum®” (abbreviazione di Registered Humor), cioè una delle più importati riviste pubblicate in Argentina dal giugno del 1978 all’ottobre 1999 da “Ediciones de la Urraca”.
E si è trattato di avere per le mani non una copia qualunque del settimanale in formato tabloid “El Periodista de Buenos Aires” edito dalle medesime “Ediciones de la Urraca”, bensì la copia più importante del periodico porteño, il primo nato con la democrazia dopo la resistenza alla dittatura civico-militare detta Processo di Riorganizzazione Nazionale (1976-1983) esercitata per come fu possibile, anche attraverso le vignette e le caricature della già evocata “Hum®”, ovvero il n. 8 datato 3-9 novembre 1984 del suo primo anno di vita.
E lo è stato, il più importante, perché vi trovò posto la lista in rigoroso ordine alfabetico con i 1.352 accusati per la feroce repressione espressa nel corso del citato Processo di Riorganizzazione Nazionale.
La lista trovò posto in un supplemento di otto pagine, scoprendosi così, e del tutto inaspettatamente, anche il nome del cardinale Pío Laghi.
Si ricorda che di questa presenza ingombrante se ne occupò, tra le molte altre testimonianze che si potrebbero portare ad esempio, la “Civiltà Cattolica”, con un articolo di Giuseppe De Rosa intitolato “Una difficile missione. Mons. Laghi, Nunzio in Argentina (1974-80)“, apparso nel fascicolo del 5 aprile del 1997, rivendicandone la completa estraneità alle nefandezze commesse da quanti si ritrovarono inseriti nella lista della CONADEP (Comisiòn Nacional sobre la Despariciòn de Personas), presidente della quale era lo scrittore Ernesto Sàbato, e tra i 1351 denunciati – ricorda per noi Eduardo Raíces – «c’erano anche religiosi [vescovi, arcivescovi e sacerdoti], medici e giornalisti, suggerendo la conformazione civico-militare del quadro repressivo». (vedi: “Derechos humanos, prensa y política en la inmediata posdictadura. El semanario El Periodista de Buenos Aires, del Informe de la CONADEP al Nunca más” in «Revista de la Red de Intercátedras de Historia de América Latina Contemporánea», Año 9, N° 16. Córdoba, junio – noviembre 2022).
Insomma, per una passeggiatina salutare tra libri e amici librai, non possiamo che esprimere tutto il nostro contento bibliofilo per aver messo a scaffale un documento umano e sociale che non abbiamo alcun imbarazzo a definire storico!
(Aldo Lo Presti).

 

 

Disponibilità del numero della rivista (sempre aggiornato)

 

 

 

Su ABEBOOKS

 

Su MERCADOLIBRE (1000 $ ARG = 1 €)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I “Protocolli dei Savi Anziani di Sion” al mercatino

MILANO MERCATINO DI PIAZZA DIAZ – 8 Aprile 2018 avvistata la prima edizione dei “Protocolli dei Savi Anziani di Sion”, (Vita Italiana, 1921), uno dei libri più ricercati del ‘900; il suo contenuto si è svalutato nel corso del tempo, ma il libro è in cima alle liste dei desiderata.

“Titanic: latitudine 41. nord” (1959): la prima vera edizione di “Titanic: la vera storia” di Walter Lord

La prima edizione italiana di “A Night to remember” di Walter Lord fu pubblicata da Garzanti nel 1959 con il titolo di “Titanic: latitudine 41. nord”. Introvabile o quasi la fascetta editoriale con la frase: “la prima esatta documentazione nella testimonianza diretta dei superstiti. La tragedia rievocata in questo libro rivive in un grande film con Kenneth More“.

Anche il primo libro sulla leggenda Tazio Nuvolari è una leggenda!

Avvistato su eBay il raro Tazio Nuvolari: ricordi di vita rapida, di Renato Tassinari (Milano, Libreria editrice degli Omenoni, 1930). Trattasi del primo leggendario libro sul grande campione di Automobilismo Tazio Nuvolari (1892-1953).

E c’è anche chi ha tracciato un profilo psicologico di Putin in tempi non sospetti (2000) libro scomparso di circolazione

Libro particolarmente introvabile di sole 64 pagine, che di certo non risparmia un quadro preoccupante sul leader russo. Fatto rastrellare da tempo, improbabile che se ne possa rintracciare qualche copia.

La vera prima edizione italiana di “Frida” di Hayden Herrera è questa: diffidate dalle imitazioni!

Frida Kahlo de Rivera (1907-1954), l’artista messicana ebbe grande fama come pittrice. Negli ultimi anni Frida Kahlo è diventata una vera e propria icona femminista. Il personaggio è studiato a 360 gradi, in ambito sociale e di costume. Un’autrice cult, insomma.