"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Italia Imperiale – Impero Fascista (Milano, Alfieri e Lacroix, 1937). Edizione speciale della Rivista Illustrata del Popolo d’Italia. Libro “oggetto” in folio di 39 x 45 cm; peso: 5 kg. Copertina in celluloide. Contiene: Storia del passato; L’Italia Fascista; Versaglia e Ginevra; Precedenti del conflitto etiopico; La conquista militare dell’Abissinia; Fondazione dell’Impero; L’economia imperiale. Fotografie e fotogrammi dell’Istituto Nazionale Luce. Fotografi: Stefano Bricarelli, Federico Patellani, Lucio Ridenti, Bruno Stefani. Pittori: Mario Sironi, Marcello Nizzoli, Erberto Carboni… La parte artistica dell’edizione è stata curata da M. Luigi Poli caporedattore. Illustrazioni di Buffoni, Carboni, Garretto, Micaelles, Nizzoli e Sironi – futurista -. Direttore Manlio Morgagni. Eccezionale libro di propaganda del Fascismo con l’uso sapiente di una grafica d’avanguardia e foto ad altissimo livello artistico. Presente in sole 5 biblioteche italiane.

Libro in asta su Catawiki

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Apre la mostra “Vampiri – Illustrazione e letteratura tra culto del sangue e ritorno dalla morte” a Crema

L’esposizione mira ad approfondire il fenomeno del vampiro da archetipo storico-letterario ad icona pop in tutte le sue infinite sfaccettature. Articolo di Alessandro Zontini

“Mazzini” di Gaetano Salvemini (Battiato 1915). Prima edizione rarissima

Mazzini, di Gaetano Salvemini (Catania, Battiato, 1915). Rara in prima edizione

I due introvabili volumi di “Casa Savoia” di Paolo Schicchi

“Casa Savoia” dell’anarchico antifascista Paolo Schicchi è una vera e propria requisitoria della famiglia reale – la genesi dei due volumi è legata alle vicissitudini del suo autore esiliato e condannato dall’Italia fascista.

Quando il proto-fantastico è “donna”: quattro libri da collezione!

Quattro romanzi di proto-fantascienza (anni 1924-26, più ristampe) con un unico denominatore comune: la donna. Rari, rarissimi, trovabili o addirittura comuni, alcuni degli esemplari descritti risultano in vendita proprio in questo momento.

“Decreazione” di Josef Koudelka: foto d’autore per il futuro dell’uomo

“Decreazione” (2013) è una fantastica opera del fuoriclasse ceco della fotografia Josef Koudelka, che reinterpreta l’ingannevole rapporto fra uomo e ambiente. Le sue “strisce” sono un marchio di fabbrica.