"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
I fuggiaschi di Ercolano, di Luigi Capasso (Roma, L’Erma di Bretschneider, 2001)

Il libro in asta su Catawiki

Un’opera maestosa, conclusiva ed esaustiva sull’argomento. Un volume alto 29 cm, di 1089 pagine; libro che ha valutazioni medie in una forbice di 300/600 euro, solitamente. A due ore dalla scadenza dell’asta è possibile acquisire il volume per circa 40 euro.

 

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Un mestiere semplice” di Carlo Alberto Chiesa in libreria

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina Sabato 13 Luglio 2019 Avvistato “Un mestiere semplice – Ricordi di un libraio antiquario” di Carlo Alberto Chiesa (Officina Libraria, 2016).

Occasioni sotto costo: come spendere sotto i 30 € per libri interessanti

SEMPRE AGGIORNATO – Libri interessanti e ricercati sotto costo: edizioni sotto i 30 € per chi vuole procurarsi edizioni da intenditori con una modica spesa, ma senza perdere in qualità.

Genesi editoriale e importanza de “L’innocente” di Gabriele D’Annunzio

In un tessuto narrativo avvolgente e articolato, Gabriele D’Annunzio ci offre “L’innocente”, un romanzo che è tanto la rappresentazione di un tormento, quanto un’indagine mai scontata sul lato oscuro dell’animo umano. L’opera, pubblicata in volume per la prima volta nel 1892 ha una travagliata genesi editoriale, con qualche piccolo mistero d’archivio.

“Il fenomeno Pitigrilli” di Angiolo Paschetta (Edizioni Sfinge, 1921), 1° ed. molto rara

Il fenomeno Pitigrilli, di Angiolo Paschetta (Torino, Edizioni Sfinge, 1921). Prima edizione. Molto raro, presente solamente presso la Biblioteca comunale Fabrizio Trisi di Lugo, la Biblioteca comunale “Guglielmo Marconi” di Roma e la Biblioteca civica Luigi Majno di Gallarate.

“Hitler vive” di Egros (Bolzano 1949): a caccia di uno degli opuscoli che volevano ancora vivo il Führer dopo il 1945

Opuscolo semi-sconosciuto che si innesta nel filone delle pubblicazioni del dopoguerra che asserivano che Adolf Hitler non fosse morto nel bunker di Berlino ma fosse in realtà riuscito a fuggire (in Sud America, in Messico, in Antartide…) e cominciasse colà a ricostruire il suo folle impero. Ne esiste una sola copia certificata presso l’OPAC SBN, conservata alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.