"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Legione SS Italiana, di Enzo Caniatti (Reggio Emilia, Aliberti, 2010). Libro molto ricercato. Esaurito presso l’editore.

Il libro in asta su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Raro e inaspettato: lettera aperta a Mussolini del Movimento Hallesista Internazionale

Secondo il suo ideatore, Agostino Maria Trucco, l’Hallesismo avrebbe dovuto risolvere il problema economico; ne parlò a Mussolini, con il risultato di una persecuzione senza precedenti verso di lui e i suoi collaboratori: va letta e studiata la lettera che l’autore scrisse al duce Mussolini.

Scorci teutonici a Roma: “Territorii Tedeschi di Roma” di Anton Giulio Bragaglia (1918)

Raro e interessante. Il trono del Kaiser sul Campidoglio, Villa Bonaparte, Villa Malta, Santa Maria dell’Anima, Palazzo Venezia, Villa d’Este, Villa Falconieri, le due Ville Massimo, la Serpentara, il Cimitero Teutonico, le istituzioni germaniche in Roma. Collezione: I libri d’oggi.

Abbiamo chiesto a un’intelligenza artificiale come scrivere un romanzo: ecco le sue risposte!

Il mondo cambia. Ormai c’è la crescente necessità di un individuo super partes che, scevro da interessi e simpatie/antipatie personali, possa esprimere un giudizio su quello che facciamo. Anche su una cosa che molti di noi forse danno per scontata: scrivere. Vediamo i consigli di una ‘macchina’ su come uno scrittore dovrebbe scrivere il suo romanzo. E non sono solo banalità, anzi…

Biancardi o Bianciardi? Quando una lettera sbagliata in un titolo può cambiare tutto

“Bianciardi com’era” di Mario Terrosi (Il paese reale, 1974): un libro già molto raro di per sé, che si fa introvabile grazie a una lettera sbagliata – storia curiosa di un libro curioso, su di un autore che è un mito consolidato del ‘900.

Curcio – Valentini L’UOMO E LE BRIGATE br Aldo Moro RARISSIMO Edicoop

Il dilagare della violenza e del terrorismo; il calvario di un uomo condannato a morte e abbandonato da tutti; lettere sconvolgenti e accuse roventi; un toccante testamento spirituale. “La miseria e l’ingiustizia, vera o presunta, provocano risentimento, questo genera odio e l’odio esplode in cieca violenza”. Uno dei libri più rari e ricercati sul caso Moro.