Come si fa
Acquisti impulsivi: guardate sempre il prezzo prima di comprare
Si fa l’esempio del libro “Due guerrieri innamorati” di Claudia Mori (Bompiani, 2014): su internet ci sono valutazioni elevate di questo titolo. Ma a ben guardare…
Come riconoscere una truffa nella compra-vendita dei libri in 5 mosse
Come si riconosce una truffa, prima che essa venga perpetrata, prima – cioè – che sia troppo tardi? Il campo della compra-vendita dei libri non è certo immune da questo virus. A volte bastano pochi accorgimenti, dettati soprattutto dal buon senso.
Come si fa a comprare libri nelle botteghe dell’usato?
Alcuni consigli su come si organizzano le gite alle botteghe dell’usato in cerca di libri rari. Come si pianifica il viaggio; come e quando si parte; cosa ci si porta dietro; come ci si comporta con il venditore; come si conduce la ricerca (il modus operandi). Gli errori da evitare, le tattiche da seguire.
Come si devono maneggiare i libri – Libertà con Regole, please!
In questo articolo si parlerà di come si maneggiano i libri, come si sfogliano, come si aprono, come si sfilano da una mensola, come si consultano senza stress. Come ci si comporta alle fiere e ai mercatini. Non sono questioni di lana caprina, ma elementi imprescindibili per chi vuole seguire la via del cacciatore di libri.
Come si fa a comprare libri in Argentina con MercadoLibre
Nei paesi sudamericani c’è MercadoLibre, che è l’omologo di eBay per quel continente. MercadoLibre (“Libero mercato”) è un mondo diverso da eBay, bisogna usare cautela e calarsi nella mentalità e nella filosofia dei singoli paesi a cui ci rapportiamo. Oggi si va in Argentina.
Come si legge la scheda di un libro in vendita su internet?
La “scheda” di un libro in vendita è il biglietto da visita di quell’esemplare che ci si appresta ad acquistare. Per questo motivo va osservata molto bene. Come per un “bigliettino da visita” essa può denotare precisione o sciatteria, a seconda dei casi.
Le 5 cose da non fare mai se il vostro partner è un amante dei libri!
Se il vostro (o la vostra) partner è un amante dei libri e voi no, vi aspettano giorni difficili. Tenete a mente 5 regole-base da rispettare in maniera pedissequa su quelle cose che NON dovete assolutamente fare nei riguardi di un bibliofilo.
Fate attenzione quando il prezzo in un’asta d’improvviso scende!
A volte, in certe aste su eBay molto “combattute” avvengono episodi strani: offerte ritirate, col prezzo che improvvisamente scende, o addirittura chiusure anticipate – che gettano nello sconforto i partecipanti – vediamo di capire come e perché succedono queste cose.
Ho venduto un libro su Vinted e adesso vi dico come ho fatto!
Ma perché non vendi su Vinted? Aspetta un attimo, parli di Vinted, quello della pubblicità che dice: “se non lo metti, mettilo in vendita”? Proprio quello: lo sapevi che c’è anche una sezione – libri? Alla scoperta di un canale alternativo con costi di spedizione bassissimi!
Attenzione alle fregature comprando libri: la truffa della triangolazione
Una delle truffe più diffuse su internet è la “triangolazione”: consiste nell’indurre un acquirente a pagare un oggetto per noi convincendolo che sta acquistando qualcos’altro per sé. Vediamo come difendersi.
Come si fa a sapere se abbiamo in mano un “libro cult”?
Spesso si parla di “libro cult”. Non esiste una definizione codificata, però tra collezionisti, bibliofili, librai e cacciatori di libri in genere si valutano sette requisiti. Se almeno tre sono soddisfatti, siamo sulla buona strada.
Come si fa a sapere se un libro esiste
La prima regola per chi si accinge a cercare un libro su Internet è quella di accertarsi, al di là di ogni ragionevole dubbio, che quel libro esista...
Come si cercano i libri (anche usati o fuori catalogo) su Libraccio
Libraccio è un sistema valido non solo per trovare libri attuali a prezzi scontati, ma rappresenta una risorsa da non sottovalutare anche per il fuori catalogo e il libro raro. Articolo di Alessandro Cirillo.
Come togliere le etichette adesive dai libri: ultima scoperta!
Dopo averle provate tutte: solventi, fon per capelli, lamette da barba, termosifone, vapore acqueo, Avio e trielina, ecco la novità… vi consigliamo di farne incetta.
5 motori di ricerca alternativi e poco conosciuti dove è possibile scovare qualche buon libro!
Oltre ai motori di ricerca per libri tradizionali, giova a volte scovare dei motori secondari che possono tornare utili se usati come alternativa. Eccone cinque: Shpock, CDandLP, Dimanoinmano, Passalibro e Delcampe.
Come si fa a riconoscere a vista le edizioni dei “Club degli editori” (e simili) dalle edizioni originali
Per il collezionista e per il venditore di libri è importante sapere riconoscere a vista gli originali dalle edizioni “Club degli Editori”, “Euroclub” e similari, che quasi mai presentano interesse collezionistico e non hanno valore. C’è però una’eccezione in tutto questo ragionamento: i libri di Stephen King.
Come si fa a distinguere un libro originale da una copia pirata?
Vi darò un brevissimo cenno, pochi esempi pratici e un po’ di consigli per riconoscere le edizioni pirata.
Come si fa a comprare bene? Prima di acquistare: cercate cercate cercate! Il caso Eldonejo
Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l'affare...
Come si fa a trovare un libro con Vialibri
Cercare su Vialibri non sancisce in maniera definitiva che un libro da noi cercato sia in commercio e disponibile per l’acquisto, ma è comunque un buon punto di partenza.