"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

articolo generato da A. I.

Larte di organizzare la propria collezione di libri

 

Non c’è niente di più soddisfacente che circondarsi dei propri libri. Tuttavia, una collezione di libri può rapidamente diventare disordinata e difficile da gestire.

 

Se sei un appassionato lettore e vuoi assicurarti che la tua collezione sia sempre in ordine, ecco alcuni consigli su come organizzare i tuoi libri. Innanzitutto, è importante scegliere un metodo di organizzazione che funzioni per te.

Alcune persone preferiscono organizzare i propri libri in base al genere, mentre altri preferiscono un approccio più cronologico o alfabetico. Scegli quello che ti sembra più semplice e che ti permetterà di trovare i libri che stai cercando in modo rapido ed efficiente.

Una volta che hai deciso come organizzare i tuoi libri, dovrai procurarti degli scaffali adeguati. Assicurati che gli scaffali siano robusti e abbastanza grandi da contenere tutti i tuoi libri. Inoltre, dovrai decidere se vuoi che i tuoi libri siano esposti in modo che tutti possano vederli o se preferisci collocarli in una stanza separata.

Dopo aver scelto gli scaffali, dovrai iniziare a sistemare i tuoi libri. Inizia separando i libri in base al tuo metodo di organizzazione. Ad esempio, se li stai organizzando in base al genere, puoi iniziare collocando tutti i libri di fantascienza in uno scaffale e tutti i libri di storia in un altro.

Continua a collocare i libri negli scaffali fino a quando non li avrai sistemati tutti. Una volta che hai sistemato tutti i tuoi libri, dovrai mantenere lordine nel corso del tempo. Questo significa che dovrai riporre i libri negli scaffali ogni volta che li finisci di leggere o che farai delle acquisizioni.

Inoltre, dovrai fare regolari controlli degli scaffali per assicurarti che non si siano accumulati volumi “intrusi” in quel settore.

Organizzare la propria collezione di libri può sembrare un compito arduo, ma se segui questi consigli dovresti riuscirci senza problemi. In poco tempo, avrai una collezione di libri che sarà sempre in ordine e che ti permetterà di trovare in un batter d’occhio i volumi che stai cercando.

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il profilo delle nuvole” (1989): il connubio artistico tra Luigi Ghirri e Gianni Celati

Iconico volume realizzato da Luigi Ghirri con testi di Gianni Celati. Luigi Ghirri (1943-1992) è stato è stato un fotografo italiano. Straordinario il suo connubio artistico con lo scrittore Gianni Celati, I paesaggi immortalati sono sospesi, non realistici, per certi versi surreali, diafani, spesso privi di profili umani anche se mai orfani dell’intervento dell’uomo.

“Io non scordo” di Gabriele Marconi, e voi non vi scordate di prenderlo (prima che sparisca!)

Come nasce un romanzo e libro cult dei nostri giorni. L’autore, ex militante di destra, lo stampa con tre editori diversi con il risultato che il libro è comunque introvabile; consigli per il collezionista.

Compare una raccolta di poesie di Nicola Pugliese del 1967: sconosciuta a critici e biblioteche!

Spunta una raccolta di poesie dello scrittore Nicola Pugliese (1944-2012) sconosciuta a critica e sistema bibliotecario – pezzo rarissimo e lavoro giovanile probabilmente sconfessato dallo stesso autore anni più tardi.

“L’insurrezione armata” di A. Neuberg in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 8 Giugno 2019 Avvistato “L’insurrezione armata” del fantomatico A. Neuberg, stampato da Feltrinelli nel 1970, classico “libro proibito”.