"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Hitler, di Theodor Heuss; traduzione autorizzata dal tedesco e introduzione di Renzo Segala (Milano, Bompiani, 1932).

 

Il primo libro che aveva fatto conoscere la figura di Hitler agli italiani dei primi anni ’30 era stato Hitler di Theodor Heuss (Milano, Bompiani, aprile 1932. Leggendolo si avverte bene come l’Europa e il mondo si trovassero a un bivio, oltre al quale, però, era difficile vedere con chiarezza. Assai significativa la frase con la quale si chiude il libro:

“Oggi è assolutamente impossibile prevedere come il partito di Adolfo Hitler si cimenterà con gli avvenimenti futuri e col destino. Può darsi che, in un domani di cui nessuno può misurare la distanza, esso giunga al potere e si assuma la grande responsabilità di risolvere i supremi problemi del Germanesimo. La speranza di tutti è che, allora, non manchi al suo compito”.

Questo libro presenta una grande svastica nera su cerchio bianco e sfondo rosso. Con ogni probabilità è il primo libro uscito in Italia interamente dedicato alla figura nascente di Adolf Hitler. Per decenni è stato avversato dai cosiddetti benpensanti e il solo fatto di possederne una copia rendeva l’ignaro proprietario simpatizzante o addirittura complice delle teorie naziste!

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Su ABEBOOKS

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Willy e il “terzo sesso”: una guida gay negli anni ’20 del XX secolo

Nel 1927 il famoso romanziere francese Willy aveva pubblicato “Le troisième sexe” (trad. “Il terzo sesso”), una lucida descrizione del mondo degli omosessuali europei in Francia, Italia e Germania alla fine degli anni ’20 del XX secolo. Una vera e propria guida gay che ha precorso i tempi.

Maurice Dekobra: amatore, romanziere, viaggiatore e superstar letteraria degli anni ’20

Scegliendo a caso tra grandi autori del passato (spesso dimenticati o quasi), non si può trascurare Maurice Dekobra i cui libri vendettero, in pochi decenni, quasi cento milioni di copie. Un libro in particolare, con una straordinaria copertina tardo futurista, svetta sugli altri: “Mimì Broadway” (Monanni, 1933). Articolo di Alessandro Zontini.

Venduta una copia “variante nera” di “Le pulci penetranti” di Hugo Pratt

Appena segnalato l’acquisto – alla Libreria Ritter di Milano – di una rarissima copia con la famosa copertina variante nera di “Le pulci penetranti”, di Hugo Pratt (Alfieri, 1971). Volume in condizioni perfette.

Zanna bianca (White Fang): romanzo, di Jack London (Milano, Modernissima, 1925). Prima edizione italiana 60€

Prima edizione italiana di un classico della narrativa d’avventura, un titolo senza tempo che viene ristampato ancora oggi in tutto il mondo.

Rarissimo opuscolo testi Non al denaro… Fabrizio De Andrè Ed. Associati 1972

Rarissimo opuscolo con testi di alcune storiche canzoni del grande cantautore genovese (1940-1999).