"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Luglio 2022 Indubbiamente tra le opere più importanti del nostro Rinascimento va annoverato Il Cortegiano o meglio Il libro del Cortegiano, opera di Baldassarre Castiglione (1478-1529), insigne letterato ed umanista, che fu al servizio dello Stato della Chiesa, del Marchesato di Mantova e del Ducato di Urbino.

Ebbene, tra le edizioni “moderne”, di quella che fu senz’altro la sua opera più famosa, una vera “autobiografia interiore”, oltre che di un secolo e di un costume, è di rigore citare l’edizione (prima e unica) che venne stampata a nome di Baldesar Castiglione,  il 29 ottobre 1960 in Torino dall’editore Giulio Einaudi, a cura del filoso e accademico Giulio Preti (1911-1972).

Quest’opera fa parte della prestigiosa collana “I millenni” (è il n. 49), pp. XXXI – 441 in 8°, rilegatura rigida a tutta finissima tela di colore avorio e titolo in oro al dorso, con bella custodia sempre rigida a colori e disegni.

Fanno anche da commento visivo al testo otto tavole a colori, a suo tempo scelte dallo storico dell’arte Federico Zeri, riproducenti altrettanti ritratti di cortigiani e letterati dell’epoca.

L’esemplare avvistato, allo stato di quasi nuovo, era offerto, su una bancarella a Via Bargoni, a euro trenta, e conservava ancora la preziosa scheda editoriale bio-bibliografica della Einaudi, datata novembre 1960, di solito mancante.

Quest’opera, che venne scritta in varie fasi tra il 1505 e il 1524 e pubblicata per la prima volta a Venezia nel 1528 con dedica a Francesco Maria II, duca di Urbino, ora fa bella mostra nella mia biblioteca, accanto una copia dello stesso libro, questa volta stampata a Venezia nel 1593, a cura di Antonio Ciccarelli da Foligno, dottore in teologia.

Questa ultima, rilegata in pergamena coeva, la trovai, conservata in condizioni eccellenti, sempre a Porta Portese un paio di anni fa, pagandola 380 euro (dall’Archivio di Enrico Pofi).

 

 

 

Disponibilità del libro in varie edizioni (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Su Abebooks venduto “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz a 12 €

Su Abebooks un anonimo acquirente si è portato a casa una copia del rarissimo “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz (prima edizione 1972), uno dei libri più ricercati in assoluto dai collezionisti e cacciatori di libri. Il libro è comparso online nella tarda serata; venduto immediatamente.

“I travestiti” alla Fiera di Sinigaglia si nascondono dietro una sovraccoperta!

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA UN SABATO, POCO TEMPO FA Un libro fotografico con circa 150 scatti in bianco e nero su un fenomeno che – all’inizio degli anni ’70 – non mancava di fare scalpore: l’identità di genere. Il volume in origine era provvisto di una sovraccoperta di carta (oggi rarissima) per nascondere alla vista una copertina che per i tempi era ritenuta particolarmente scandalosa.

La prima edizione di “Forrest Gump” di Winston Groom (Sonzogno, 1994)

Ricordate? Quando morì Winston Groom, l’autore di “Forrest Gump”, da cui il celebre film con Tom Hanks, tutti si riversarono su internet per trovare la prima edizione, ma rimasero a bocca asciutta. Perché?

Fate attenzione quando il prezzo in un’asta d’improvviso scende!

A volte, in certe aste su eBay molto “combattute” avvengono episodi strani: offerte ritirate, col prezzo che improvvisamente scende, o addirittura chiusure anticipate – che gettano nello sconforto i partecipanti – vediamo di capire come e perché succedono queste cose.