"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

I quattro del Gesù, di Giulio Andreotti (Milano, RIzzoli, 1999)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Primo Maggio 2018 Avvistato, al mercatino di Viale dei Quattro Venti, un interessante libretto che scrisse Giulio Andreotti e pubblicò in prima edizione Rizzoli nel 1999: I quattro del Gesù – Storia di un’eresia. Si parla di quattro giovani seminaristi che ogni sera si davano convegno presso la Chiesa romana del Gesù per discutere di teologia: uno, Angelo Roncalli, sarebbe diventato papa con il nome di Giovanni XXIII, un altro, Giulio Belvederi, si sarebbe dedicato all’archeologia cristiana, gli altri due, Alfonso Manaresi ed Ernesto Buonaiuti, sarebbero stati bollati come eretici dal Sant’Uffizio. Eretici in quanto abbracciarono il “modernismo“, ovvero quel movimento anti-tradizionalista che cercò di conciliare il comunismo con il cristianesimo, il “Manifesto” con la “Rerum novarum“, cosa, per la Chiesa impossibile a realizzarsi, ma soltanto un vero guazzabuglio ideologico. Il volumetto in questione, di 150 pagine in formato 8° piccolo, costa 2 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Dark Demonia” di Isabella Santacroce (2005): si è risvegliato l’interesse! Ma cosa c’è dietro?

Negli ultimi anni il comprovenditore di libri non avrà potuto fare a meno di notare un titolo, “Dark Demonia”, che, a seconda dei periodi, viene posto in vendita ora a quattrocento, ora a trecento e ora a duecento euro. Proviamo a districarci tra leggende metropolitane, dicerie e operazioni di marketing spontaneo.

L’ultimo romanzo di Jeanine Cummins spacca l’America. E da noi?

“American Dirt” – in Italia “Il sale della Terra” – di Jeanine Cummins sta dominando la scena americana in questo fine Gennaio 2020, perché secondo i detrattori avrebbe trattato superficialmente un problema delicato: l’immigrazione messicana.

Frank Lloyd Wright “La casa sulla cascata” di Lynda Waggoner: quando il mito si fa libro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Gennaio 2021 Avvistato Frank Lloyd Wright “La casa sulla cascata” di Lynda Waggoner (Rizzoli, 2011), la storia dell’icona dell’architettura organica e sostenibile per il 75° dalla costruzione.

Catalogo dei grandi vini della Nicolas Establishments 1930: futurismo vitinicolo!

Prima edizione di questo primo catalogo della “série à dos spirale en fer” dalla famosa collezione delle “Listes des grands vins fins” degli Establishments Nicolas.

“La serie maledetta” di Pierfrancesco Prosperi: un libro pre-cospirazionista

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Novembre 2022 Avvistato “La serie maledetta”, di Pierfrancesco Prosperi (Armenia, 1980); non è un libro raro, ma lo si può ritenere un pre-cospirazionista, con una tesi avvincente che però la storia degli ultimi anni ha già smentito