"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Romanzo storico, di Enzo Mari Carla Vasio (Milano, Milano libri, 1975). Dimensioni: 17 x 50 cm. Indice: prima parte: il romanzo del romanzo attraverso due lettere. Seconda parte (il grande foglio): il testo organico del romanzo.

L’esemplare in asta su Catawiki

 

Tecnicamente è un leporello che si srotola, su cui sono riportati in parentesi graffe, andando indietro nel tempo, i nomi degli antenati di un Angelo Fantin, nato a Milano nel 1974. Si crea così una catena, che risale dai genitori ai nonni ai bisnonni e così via per trecento anni, che diventa sempre più vasta man mano che si torna indietro. E ognuno, nato magari nei luoghi più lontani, fa nascere storie e destini, combinandosi inconsapevolmente con gli altri e con altri ancora non scritti. Ognuno è vissuto ed è morto, e la sua memoria e il suo ruolo sono stati dimenticati da chi lo ha seguito e ignorati da chi lo precedeva.

Dalla scheda del venditore:

“Libro d’artista ideato dal designer Enzo Mari e Carla Vasio con formato del volume anomalo.
Partendo dal piccolo Angelo Fantin, nato un anno prima della pubblicazione del libro, Mari e Vasio creano un albero genealogico che ritorna indietro di 8 generazioni. L’albero genealogico ha dimensioni sorprendenti, occupa una tavola di 128 x 49 cm. con centinaia di nomi di persone nate in posti molto lontani fra loro. Il lettore è libero di immaginare i loro innumerevoli destini, dall’intagliatore di legno della Val Gardena, al contrabbandiere pugnalato a Marsiglia, al mercante in prigione per debiti, al fonditore morto alla inaugurazione della Torre Eiffel, al marinaio, all’oste, alla ricamatrice, allo zingaro, allo speziale, all’astronomo, alla danzatrice di Flamenco, fino alla nascita del piccolo milanese. Personaggi dimenticati ma indissolubilmente legati fra loro, un commovente “Romanzo storico” che unisce tutti.”

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Romanzo storico, di MARI Enzo, VASIO Carla. Editore: Milano Libri, Milano (1975)

EUR 100,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 100,00
Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alcuni “Riga” di Marcos y Marcos degli anni ’90 che conviene trovare

Alcuni titoli della collana Riga dell’editore milanese Marcos y Marcos – anni ’90 del XX secolo – si sono con il tempo fatti sempre più rari e di conseguenza hanno raggiunto valutazioni piuttosto sostenute, vedi il caso di Italo Calvino, Alberto Giacometti o Marcel Duchamp. Ed altri.

Libreria Langella di Napoli: tra rarità bibliofile e “Stupidari librari”

A colloquio con il libraio napoletano Pasquale Langella, dell’omonima libreria di via Port’Alba a Napoli, autore anche di un fortunato “Stupidario librario”. Il racconto di una vita di passione per i libri.

“Gli Adelphi della dissoluzione” e il caso delle lettere di Erostrato

Dietro un caso di cronaca (lettere minatorie verso i pubblici uffici di due paesi della provincia di Belluno) ci sarebbe uno dei libri più controversi degli ultimi 25 anni: “Gli Adelphi della dissoluzione”, di Maurizio Blondet.

“Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 5 Luglio 2022 Avvistata un’autorevole biografia del grande scrittore britannico Sir Arthur Conan Doyle dal titolo “Conan Doyle: l’uomo che inventò Sherlock Holmes” di Andrew Lycett (Excelsior 1881, 2011).