"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Romanzo storico, di Enzo Mari Carla Vasio (Milano, Milano libri, 1975). Dimensioni: 17 x 50 cm. Indice: prima parte: il romanzo del romanzo attraverso due lettere. Seconda parte (il grande foglio): il testo organico del romanzo.

L’esemplare in asta su Catawiki

 

Tecnicamente è un leporello che si srotola, su cui sono riportati in parentesi graffe, andando indietro nel tempo, i nomi degli antenati di un Angelo Fantin, nato a Milano nel 1974. Si crea così una catena, che risale dai genitori ai nonni ai bisnonni e così via per trecento anni, che diventa sempre più vasta man mano che si torna indietro. E ognuno, nato magari nei luoghi più lontani, fa nascere storie e destini, combinandosi inconsapevolmente con gli altri e con altri ancora non scritti. Ognuno è vissuto ed è morto, e la sua memoria e il suo ruolo sono stati dimenticati da chi lo ha seguito e ignorati da chi lo precedeva.

Dalla scheda del venditore:

“Libro d’artista ideato dal designer Enzo Mari e Carla Vasio con formato del volume anomalo.
Partendo dal piccolo Angelo Fantin, nato un anno prima della pubblicazione del libro, Mari e Vasio creano un albero genealogico che ritorna indietro di 8 generazioni. L’albero genealogico ha dimensioni sorprendenti, occupa una tavola di 128 x 49 cm. con centinaia di nomi di persone nate in posti molto lontani fra loro. Il lettore è libero di immaginare i loro innumerevoli destini, dall’intagliatore di legno della Val Gardena, al contrabbandiere pugnalato a Marsiglia, al mercante in prigione per debiti, al fonditore morto alla inaugurazione della Torre Eiffel, al marinaio, all’oste, alla ricamatrice, allo zingaro, allo speziale, all’astronomo, alla danzatrice di Flamenco, fino alla nascita del piccolo milanese. Personaggi dimenticati ma indissolubilmente legati fra loro, un commovente “Romanzo storico” che unisce tutti.”

 

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Romanzo storico, di MARI Enzo, VASIO Carla. Editore: Milano Libri, Milano (1975)

EUR 100,00
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per soli: EUR 100,00
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Avvistato il primo libro che tratta di Forza Italia (anno 1994), ma ci sono due versioni con copertine diverse?

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Novembre 2023 avvistato Il saggio del giornalista Alessandro Gilioli del 1994, il primo, in ordine di tempo, ad affrontare l’argomento delle origini di Forza Italia; recentemente è stata segnalata una versione dello stesso libro recante una copertina differente. Le possibili spiegazioni. Articolo di Enrico Pofi.

Muoversi contro la propaganda di regime e restare vivi, un’arte che convien imparare (e metterla da parte)

ROMA PORTA PORTESE Domenica di Pasqua 9 Aprile 2023 Avvistato il libro antimilitarista (e non solo, naturellement) per eccellenza, quel “Porco qui! porco là!”, le “contronovelle” di Anton Germano Rossi pubblicato in pieno regime mussolin/savoiardo nel 1934 presso Corbaccio a Milano.

La prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Piero Gobetti, 1925) trovata oggi in un mercatino a Cremona

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Giovedì 7 Aprile 2022 Si segnala il ritrovamento di una copia della prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Torino, Piero Gobetti, 1925).  Si tratta di una delle più importanti raccolte di poesia del Novecento italiano. La notizia sensazionale è che il libro è stato posto in vendita a 2 €.

In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini

In uscita “La Zattera, Bompiani 1942-1945” di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn, 2019), sulla celebre collana della Bompiani che inaugurò la nuova stagione dei libri tascabili. Un pezzo di storia dell’editoria.

“Libri sui libri” che forse non avete ancora: tutti in offerta su Libraccio

Quattro libri sui libri che forse vi sono sfuggiti in questi anni, tutti in offerta su Libraccio a prezzi veramente stracciati – consigli per l’angolo buono della vostra libreria.